Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

LiberoMercato - Il marchio della Reggina è controllato da Unicredit

LiberoMercato - Il marchio della Reggina è controllato da Unicredit
venerdì 1 febbraio 2008, 14:092008
di Germano D'Ambrosio
fonte Marco Liguori per LiberoMercato

Da chi è posseduto il marchio della Reggina Calcio? Secondo il bilancio al 30 giugno 2005 la società amaranto, militante in serie A, lo ha venduto per 10 milioni di euro alla Reggina Service srl, definita "società correlata", ricavandone una plusvalenza di pari importo. Ma scorrendo l'ultima visura disponibile in Camera di Commercio si ha una sorpresa: il proprietario del 98% della Reggina Service si nasconde dietro il velo della Cordusio Fiduciaria. Dunque, non è dato sapere il nome del reale possessore del marchio celato nelle stanze ovattate della fiduciaria del gruppo Unicredit, il cui compito è perfettamente legittimo. Ma resta un mistero il controllante della società che, stando alle visure camerali, ha, tra i suoi oggetti sociali principali, oltre all'acquisto e alla gestione in concessione o in affitto di marchi, "la progettazione, realizzazione, e commercializzazione di gadgets per conto proprio e/o di terzi" e anche "la gestione diretta di punti vendita specializzati nel settore ovvero indirettamente mediante contratti di franchising".

E' previsto anche "l'acquisto e/o la gestione di diritti all'immagine e di diritti radiotelevisivi". Si legge nel bilancio 2005/06 che la Reggina ha ottenuto altri 2 milioni sul marchio a causa di "adeguamento del prezzo di vendita supportata da apposita perizia effettuata successivamente alla data del contratto così come previsto dalle condizioni contrattuali". Nel 2006/07 è evidenziato che la maggior parte dei 4,9 milioni di "crediti verso altre società" della squadra presieduta da Pasquale Foti sono vantati verso Reggina Service "a seguito del pagamento effettuato dalla Società (la Reggina Calcio ndr) in nome proprio e per conto della Reggina Service delle rate del leasing relative al marchio, come da mandato senza rappresentanza conferito da quest'ultima" alla Reggina Calcio "in data 20/1/2006". Anche la squadra calabrese ha un rapporto con Unicredit: nel 2006 ha acquistato 2,6 milioni di obbligazioni emesse dalla banca guidata dall'ad Alessandro Profumo, con un rendimento del 3% netto pari a 78mila euro.