Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

ESCLUSIVA TMW - Massimo Caputi: "Convocazioni discutibili e mercato interessante..."

ESCLUSIVA TMW - Massimo Caputi: "Convocazioni discutibili e mercato interessante..."
martedì 28 febbraio 2006, 15:042006
di Ilario Imparato

Tuttomercatoweb realizza oggi un' interessante esclusiva accendendo i microfoni per ascoltare le opinioni di Massimo Caputi, noto giornalista Rai.

Massimo, innanzitutto, un primo commento alle convocazioni di Marcello Lippi. C'è qualcosa che ti ha lasciato un po' sorpreso?
"Onestamente si. Conosco il ct Lippi come un tecnico lucido e attento a ciò che il campionato suggerisce ogni domenica, e alcune scelte mi hanno un po' sorpreso".

Proviamo a indovinare allora... ti riferisci alla convocazione di Bobo Vieri?
"Non proprio; Bobo Vieri (infortunato e forse sulla via del rientro, ndr) è uno che ha dimostrato di voler sudare solo ed esclusivamente per la partecipazione ai Mondiali, e probabilmente Lippi ha voluto premiare questo impegno. E poi, Vieri, è uno che se sta bene può dare un contributo importantissimo in termini di esperienza e di gioco".

Se quindi non è Vieri, quali poterbbero essere i convocati "fortunati"?
"Diciamo che più che parlare dei convocati, preferirei parlare di coloro che sono rimasti a casa, e che forse meritavano la convocazione. Ad esempio Christian Panucci. Si tratta di un calciatore in un momento di forma strepitoso, e anche molto duttile. All'occorrenza potrebbe anche giocare da difensore centrale. Anche Cristiano Lucarelli, mi è parso uno spreco lasciarlo a casa. Per ciò che ha dimostrato in questi due anni, avrebbe certamente meritato la Nazionale, anche perché l'attuale Iaquinta non mi sembra essere in un periodo di forma smagliante. E poi anche Pippo Inzaghi, è uno che potrebbe tornare molto utile in Germania. E' uno di quelli che tiene sempre in ansia le difese avversarie, e poi la porta la vede anche bendato".

Caspita! Avresti praticamente stravolto le convocazioni di Lippi...
"Diciamo che sarei stato più attento alle risposte del campionato e avrei tralasciato per un attimo il famoso blocco storico. Apprezzo, invece, la convocazione di Pasqual: è un vero talento. Ah, dimenticavo... avrei dato un'opportunità anche a Liverani, che sta giocando sicuramente ad altissimi livelli".

Forse, sarà meglio concentrarci un po' sul mercato e lasciar perdere le "beghe" azzurre. Si è parlato di Ballack come il vero botto del prossimo mercato. Tu cosa ci dici?
"Ho letto di presunti accordi tra il tedesco e il Chelsea, ma anche di continue smentite. Io credo che avremo ottime possibilità di vedere Ballack in Italia per la prossima stagione".

Benissimo, un altro campione nel nostro torneo. E con quale maglia?
"Suppongo quella dell'Inter. Moratti non è nuovo a certe sorprese, e poi è l'unico a potersi permettere certe cifre d'ingaggio. All' Inter, tra l'altro, occorrerebbe uno come lui dietro le punte".

Massimo, raccolgo il tuo assist e parlo di Inter. Quale è il male che non permette a questa squadra di vincere competizioni importanti?
"Il male dell' Inter è, anzi sono, le ultime campagne acquisti, fatte in maniera troppo zelante e poco programmatica. Mancini non aveva chiesto né Pizarro e né Solari, e pure se li è ritrovati. Tranne Figo, c'è poco di buono nell' Inter attuale. Mi riferisco all' Inter di questa stagione".

Caso Adriano. Chi sarà a pagare? Il brasiliano o Mancini?
"Spero, per il bene del calcio, nessuno dei due. La gestione di Adriano non era facile, ma assumersi la responsabilità di lasciare fuori Adriano, e poi andare in campo e non vincere, o addirittura perdere, sarebbe stata una condanna per il tecnico. E poi onestamente credo che pochi allenatori , negli ultimi anni, abbiano fatto meglio di lui. Non credo assisteremo ad un Cuper bis".

© Riproduzione riservata