Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La 7 sceglie il gruppo Della Valle

La 7 sceglie il gruppo Della Valle
venerdì 3 febbraio 2006, 09:452006
di Appi .
fonte La Repubblica

Stamattina, prima dell´assemblea di serie A, Media Partners farà un´offerta al Gruppo Della Valle per conto di Telecom, che possiede La7. La stessa operazione cioè che ha fatto Mediaset: La7 offrirà circa 100 milioni di euro ai club legati al Consorzio Italia (la Fiorentina di Della Valle, il Palermo, la Sampdoria, il Cagliari e il Lecce) per acquistare l´intero pacchetto dei diritti tv. Poi, toccherebbe a Sky, come ha fatto con Mediaset, riprendersi i diritti satellitari. Adriano Galliani è stato chiaro ieri, durante il convegno organizzato dalla Fondazione Liberal: «Posso garantire che tutti i club riceveranno offerte dalle tv». Il presidente della Lega ha dato anche una stoccata al suo rivale Della Valle: «Non è possibile che le new entry vogliano guadagnare come Juve, Inter e Milan che hanno 100 anni di storia. Qui non ci sono Robin Hood ma solo miliardari che vogliono togliere soldi agli altri».
Stamani si cercherà un accordo prima dell´assemblea, ma Zamparini (Palermo) non molla: «Carraro dice che sino al 2009 non si può tornare ai diritti collettivi? Io non ci sto.

E in estate potrei anche consegnare le azioni del mio club al sindaco: la stessa cosa potrebbero fare Della Valle e Garrone». Ma si va verso la pace: poi i club dovrannno dividersi i soldi di Telecom, cosa non semplice. Galliani ha anche assicurato che il calcio sta meglio (perde "solo" 340-350 milioni di euro all´anno) mentre il sottosegretario Molgora ha ricordato come i club debbano ancora al fisco 548,9 milioni di euro (370 sono relativi a cartelle esattoriali inviate alle società ma non ancora pagate). Carraro ha suggerito invece il ritorno a 18 squadre in serie A, con rose limitate a 25 calciatori per club. Per evitare di «giocare ogni tre giorni», e spendere meno.