Nuova normativa: invasione di giocatori dall'est in arrivo

E' corsa contro il tempo per il Coni. Le federazioni dovranno adeguarsi. Per i club si apre il supermarket dell'Est.
Oltre ad aver approvato il disegno di legge delega per la riforma della commercializzazione dei diritti tv del calcio, il Consiglio dei Ministri del 21 luglio ha preso un altro provvedimento di grande importanza per lo sport italiano. Eliminando la moratoria sulla libera circolazione dei lavoratori neocomunitari che il governo Berlusconi aveva prorogato fino al 2008, l'esecutivo Prodi ha esteso ai cittadini di 8 dei 10 nuovi stati membri dell'Unione europea (Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria) tutti i diritti dei cittadini «comunitari». Dal punto di vista procedurale il passaggio successivo alla decisione del Consiglio dei Ministri è l'incontro tra il governo e l'ufficio legislativo del Coni, fissato per i primi di settembre, nel quale verranno stabilite le modalità di applicazione della nuova normativa. Ma i tempi sono stretti (il 31 agosto chiude il calciomercato) e per il Coni, che ha la titolarità del rapporto col governo, si profila una corsa contro il tempo.
Il rischio è infatti quello di aprire una vertenza con i club, soprattutto quelli calcistici, che spingono da tempo per la liberalizzazione, e di scatenare la reazione delle associazioni che rappresentano gli atleti e che si battono per una maggiore presenza di italiani in campo. La prospettiva di non avere vincoli nella campagna acquisti in questo supermarket dell'Est alletta parecchie società di serie A e B. Il meglio lo offre la Repubblica Ceca (da Rosicky a Cech, da Smicer, passando per Grygera, Koller e Baros) ma l'elenco dei giocatori che potrebbero avere mercato è piuttosto consistente. Tra i giovani, il più «appetibile» è Maris Verpakovskis, 26 anni, attaccante della Dinamo Kiev (22 centri nell'ultima stagione con lo Skonto Riga). Per chi cerca un esterno il nome da seguire è quello di Jaroslav Plasil, 77 presenze e 4 gol negli ultimi 3 campionati con il Monaco, mentre per il centrocampo vale la pena di considerare Nastija Ceh, (27 anni, sloveno dell'Austria Vienna).