Serie B: Bologna-Juventus 0-1, contestazione e polemiche

Una classica del calcio italiano, Bologna-Juventus e' una di quelle partite che hanno il sapore antico delle grandi partite, anche se si gioca in serie B.
La storia di Bologna-Juve ha tanti aneddoti da raccontare, spesso ci sono state polemiche e contestazioni su decisioni arbitrali e quella di oggi non ha voluto essere da meno; anzi non mancheranno contestazioni verso l'arbitro Messina che ha determinato con un paio di errori grossolani il risultato.
Nel primo tempo, quando non ha concesso un rigore ai piu' sembrato netto per un fallo di Buffon su Marazzina lanciato in profondità da una pennellata di Zauli, poi nella ripresa ha concesso il gol partita alla Juventus non fischiando prima, un fallo di mano sullo stop a seguire che ha permesso a Zalayeta di calciare in porta il tiro del vantaggio bianconero, poi concedendo il gol sullo stesso tiro che invece si stampa sulla traversa e rimbalza nettamente fuori.
Imbarazzante la faccia dei dirigenti bolognesi in tribuna, inviperito il pubblico che ad inizio gara aveva inscenato una contestazione alla Juventus e al sistema calcio, con 15 minuti di sciopero del tifo durante i quali a parlare sono stati solo molti striscioni polemici.
Certo che questa partita non servira' a placare l'astio e la rabbia dei bolognesi verso "il palazzo" e la classe arbitrale.
Nel complesso la gara non e' stata una bella partita, molto tattica e bloccata risolta da un episodio, per altro irregolare, un pareggio avrebbe certamente rispecchiato meglio l'andamento del gioco.