Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lo Zenit San Pietroburgo è Campione di Russia

Lo Zenit San Pietroburgo è Campione di Russia
domenica 11 novembre 2007, 14:292007
di Alberto Farinone

Si è da poco conclusa l'ultima giornata mozzafiato di una straordinaria e combattutissima Premier Liga, che ha visto la vittoria dello Zenit San Pietroburgo di Dick Advocaat, per la prima volta nella sua storia Campione di Russia. Lo Zenit ha vinto 1-0 (rete decisiva dell'esterno sinistro, nazionale ceco, Radek Sirl) a Ramenskoye contro il Saturn in una gara soffertissima, con il portiere Malafeev assoluto protagonista. E' grandissima festa a San Pietroburgo, dove aspettavano questo titolo dal lontano 1984, anno in cui la formazione dell'allora Leningrado vinse il suo unico campionato sovietico. Grandi protagonisti in questa cavalcata sono stati Andrey Arshavin, la stella principale, il nuovo capitano Anatoly Tymoschuk, Konstantin Zyryanov, "El Chori" Alejandro Dominguez, Pavel Pogrebnyak e tutti gli altri, anche se è davvero difficile trovare un migliore...forse proprio Malafeev, autore oggi di veri e propri miracoli. Si tratta appena della seconda volta dalla nascita del campionato russo (1992) che a vincere non è una squadra moscovita: nel 1995 vinse infatti a sorpresa l'Alania Vladikavkaz.
Al secondo posto, due punti dietro, arriva la rivale storica dello Zenit, vale a dire lo Spartak Mosca di capitan Titov e del bomber Pavlyuchenko (che ha vinto, insieme ad Adamov dell'FC Mosca, la classifica "bombardieri" con 14 reti). Terzo posto, e quindi medaglia di bronzo, per il CSKA di Gazzaev, la squadra campione negli ultimi due anni.
Oltre il Rostov, spacciato da tempo, retrocede anche il Kuban, a cui non è servita la vittoria in casa della Lokomotiv.

Questa la classifica finale:

1. Zenit San Pietroburgo 61
2. Spartak Mosca 59
3. CSKA Mosca 53
4. FC Mosca 52
5. Saturn 45
6. Dinamo Mosca 41
7. Lokomotiv Mosca 41
8. Amkar Perm 41
9. Khimki 37
10. Rubin Kazan 35
11. Tom Tomsk 35
12. Spartak Nalchik 33
13. Krylya Sovetov Samara 32
14. Luch-Energia Vladivostok 32
15. Kuban Krasnodar 32
16. Rostov 18