Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina, tempi lunghi per Gamberini

Fiorentina, tempi lunghi per Gamberini
lunedì 8 settembre 2008, 19:072008
di Redazione TMW

Si preannunciano piuttosto lunghi i tempi di recupero per il difensore della Fiorentina Alessandro Gamberini, infortunatosi alla spalla nei primi minuti del match di qualificazione ai mondiali fra Cipro e Italia di sabato scorso a Larnaca. Come fa sapere la Fiorentina tramite un comunicato ufficiale, Gamberini "é stato sottoposto ad esami di risonanza magnetica e Tac che hanno confermato gli esiti della lussazione anteriore dell'articolazione gleno-omerale, ridotta dopo narcosi dal medico della Nazionale Enrico Castellacci. E' stato confermato inoltre che non sono presenti danni ossei significativi, né altre complicanze".

Si tratta quindi di un infortunio non gravissimo, che però dovrà essere monitorato con cura. "A successiva visita ortopedica con il dottor Maurizio Bertoni - prosegue il comunicato della Fiorentina -, è stato impostato il protocollo riabilitativo per le prossime settimane, caratterizzato da una iniziale immobilizzazione dell'articolazione lesionata, terapie antinfiammatorie per il riassorbimento del versamento articolare, associate ad esercizi specifici di mantenimento del tono muscolare". Alla luce di tutto questo, non è ancora possibile stabilire con precisione quando potrà rientrare Gamberini: "Il controllo della prossima settimana - conclude il comunicato - permetterà di meglio quantificare il ritorno all'attività agonistica, che comunque non sarà possibile fino a che non avverrà il recupero della stabilità articolare".