Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Serie C, le società più virtuose nell'utilizzo dei giovani

Serie C, le società più virtuose nell'utilizzo dei giovani
mercoledì 30 aprile 2008, 21:292008
di Stefano Sica
Di seguito riportiamo l'articolo di Gaetano Imparato per la Gazzetta dello Sport

Spicca il Sassuolo capolista, ma il girone B ne ha di più. E Macalli tuona contro i tecnici. In gergo si chiama «minutaggio». Di fatto, è l´intuizione del presidente della Lega di C, Mario Macalli, che quattro anni fa ha preferito ripartire il contributo federale annuale rendendolo proporzionale all´impiego dei giovani dai 24 anni in giù. Abbiamo studiato i minuti puri di impiego dei giocatori in C1, la Lega poi li adeguerà in base al regolamento che pubblichiamo qui a fianco e distribuirà le risorse.

Virtuose - Nel girone A spicca il Manfredonia del d.s. Pavone (ex architetto del Foggia di Zeman): ben 23 giovani impiegati, peccato che il rischio-C2 sia forte. Seguono il Legnano e soprattutto il Sassuolo, capolista, che però ha circa 10.000´ accumulati da sette giocatori del 1984. Nel girone B emergono squadre che sono in lotta per evitare i playout: Sambenedettese (24 giovani), Massese (23) e Lanciano (17). La Juve Stabia ha impiegato cinque ´86 e sei ´87: minuti pesanti, ma anche in questo caso con il rischio di retrocedere. La capolista Salernitana è ultima con solo 309´ per un ´84 e un ´86. Enrico Guarna, portiere dell´Ancona, è il giovane con più minuti in campo: 2.790´ (31 presenze, ossia tutte); nel girone A invece il più utilizzato è Nicolas Giani, difensore della Pro Patria: 28 gare e 2.515´. E il girone B vince il confronto: 244 giovani utilizzati contro i 186 del girone A.

Macalli - Riflessioni e progetti del presidente: «Trovo assurdo che, in C, esistano ancora squadre con media età di 28-30 anni. Proporrò al Consiglio di Lega che i 24enni non siano ritenuti giovani e quei minuti non vadano pagati. Il premio sarà elargito dai 21 anni in giù. In più, si fisserà un tetto minimo-minuti, al di sotto del quale niente bonus. Non mi interessa che i ragazzi siano impiegati per i soldi, ma per la loro maturazione vera».

Via i maghi - Questione di... pallonate. «Abbiamo giocato in Finlandia con la nostra Under 21 - aggiunge Macalli - contro giocatori che, nella loro serie A, guadagnano meno d´un nostro atleta di C2: ci hanno preso a pallonate. Ci sono 90 squadre in C, se ognuna ci desse due under all´altezza avrei 180 nomi da scegliere, invece facciamo fatica ad assemblare i 20 della rosa. Vadano loro a farsi prendere a pallonate. Vadano via i maghi della panchina che non investono sui giovani, temendo l´esonero. In verità ne ho visti molti di allenatori esonerati allenando eserciti di vecchi elefanti».