Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Anteprima di Napoli-Torino

Anteprima di Napoli-TorinoTUTTO mercato WEB
© foto di Marcello Pelillo
venerdì 15 maggio 2009, 10:112009
di Vincenzo Vitiello
Antichi splendori ed attuali oscurità accompagneranno le due squadre in un match illuminato solo dalla passione di due tifoserie che meriterebbero altre rappresentazioni.

Napoli arbitro della lotta per non retrocedere?
Si, se l squadr azzurra ripete la buona prestazione offerta a Lecce nel precedente turno di campionato.
No, se dovesse riproporre una prova svogliata ed incolore come in occasione del match disputato contro il Siena.
La squadra prtenopea potrà interpretare questo ruolo se saprà fornire, in tutte le partite che restano da disputare, il medesimo rendimento in modo tale che dovranno essere le formazioni in competizione per la permanenza nella massima serie, a sapersi differenziare ed a meritare sul campo quei punti occorrenti all'obiettivo prefissato.
Il Torino, domenica scorsa, ha perso una grandissima occasione per poter conquistare la pole position nei restanti ultimi tre turni di campionato infatti, sconfiggendo il Bologna, avrebbe distanziato i felsinei di quattro punti, un ottimo vantaggio per affrontare i prossimi impegni con maggiore tranquillità.
Proprio per disputare, nelle migliori condizioni, una delle tre finali che attendono la squadra granata in questa ultima parte di campionato, i giocatori granata sono partiti, ad inizio settimana, per Roma dove resteranno in ritiro presso il centro 'La Borghesiana' fino a sabato mattina.
Non ammette, per l'esito finale del match con il Napoli, alternative alla conquista dei tre punti della posta in palio, il presidente Cairo che, in una intervista riportatata da Napoli Magazine, afferma: "A Napoli dobbiamo vincere. Vedo un Torino in crescita, fisicamente e mentalmente. Certo il pareggio con il Bologna non ci ha dato quella spinta ulteriore verso la salvezza, ma rimango fortemente ottimista e credo che alla fine raggiungeremo l'obiettivo. La squadra lavora bene, Camolese mi piace ogni giorno di più come allenatore e come uomo, c'è grande unione tra le parti: i segnali sono positivi, e tutto questo mi rende ottimista".
Il Torino, ieri, ha effettuato un doppio allenamento. Il tecnico Camolese ha deciso di portare con sè tutti i calciatori in rosa, ad eccezione degli infortunati Corini, Di Loreto e Zanetti. Sessione atletica in mattinata e tecnico-tattica nel pomeriggio: in questa ultima fase è stato costretto ad uscire anzitempo Natali per un infortunio alla caviglia destra. Lo staff del Torino valuterà, dopo opportuni accertamenti, le condizioni del calciatore granata.
Il Napoli è atteso da una conferma ovvero la formazione partenopea dovrà dimostrare, ai dirigenti della società ed ai tifosi, che ha la volontà e le giuste motivazioni per potersi cimentare, fino al termine del campionato, nello stesso modo in cui ha affrontato il Lecce. Indipendentemente dall'esito finale della partita, i giocatori azzurri dovranno confermare, fino in fondo, professionalità ed idoneità a poter far parte del futuro Napoli.
A Castelvolturno, Donadoni ha fatto svolgere, ieri, un lungo allenamento articolato: lavoro atletico con palleggi. Facciolo ha guidato l'allenamento dei quattro portieri azzurri: Iezzo, Gianello, Navarro e Bucci. Hanno lavorato con il gruppo anche Walter Gargano e Leandro Rinaudo. Lavoro differenziato per Lavezzi. Ezequil dovrebbe tornare a disposizione per la trasferta di Catania. Successivamente, lanci lunghi di trenta metri a coppie di due e possesso di palla. Il tecnico partenopeo, in conclusione, ha fatto disputare una partitella in famiglia a meta campo schierando, in una delle due formazioni, la coppia d'attacco Pià- Zalayeta per cui vista l'attenzione di Donadoni durante gli allenamenti per Bogliacino e Zalayeta, non è da escludere l'inserimento, per la partita di domenica, dei due giocatori nella seguente probabile formazione:
Navarro, Santacroce, Cannavaro, Contini, Grava, Blasi, Bogliacino, Hamsik, Mannini, Pià, Zalayeta.
Il Torino dovrebbe, invece, presentarsi sul rettangolo di gioco del San Paolo con:
Sereni, Franceschini, Natali, Pisano, Diana, Dzemaili, Barone, Rubin, Bianchi, Rosina, Stellone.

Napoli-Torino: un match, che, in considerazione dei gloriosi tempi passati e del notevole seguito delle due squadre, avrebbe dovuto avere un significato diverso dall'attuale e corrisponcente ad una legittima collocazione tra le partite valide per la conquista di un piazzamento utile per la partecipazione, nella prossima stagione, ad una competizione continentale e che invece vedrà affondarsi due squadre, una in lotta per la permanenza in serie A e l'altra per terminare il campionato nell'anonimato del centro classifica.