Apre il mercato degli svincolati di lusso

Tra qualche settimana aprirà ufficialmente il calciomercato estivo, protagonista assoluto delle vacanze di tutti gli sportivi e appassionati di calcio. Cifre astronomiche, grandi campioni, ma anche scommesse e affari clamorosi, magari colpi che faranno la storia dei prossimi anni, ancora più belli se a parametro zero. Si pensi solo ai vari Cambiasso, Maxwell, Thiago Motta (guardando solo al campionato italiano), svincolati, accolti dalle rispettive società (senza sborsare un solo euro) come scommesse e poi rivelatisi colpi eccezionali. Per questo Eleonora Serra ha scandagliato per voi il mercato "a parametro zero", alla ricerca di potenziali "affari"...
Julio Ricardo Cruz - El Jardinero nerazzurro è un'attaccante dal gol facile che potrebbe fare comodo a diverse squadre europee. Dopo le parentesi con Banfield, River Plate e Feyenoord, è in Italia che Cruz trova il meritato successo. Prima con il Bologna (88 presenze - 27 gol), poi dal 2003 con l'Inter, instancabile professionista e riserva di lusso per la squadra nerazzurra, artefice di tanti successi. Quasi 35enne ha la necessaria esperienza internazionale per dare ancore il suo contributo ad alto livello. In scadenza di contratto con il club di Moratti, potrebbe far comodo a Napoli e Genoa in Serie A.
John Michael Nchekube Obinna, meglio noto come Mikel John Obi o John Obi Mikel - Due volte giovane calciatore africano dell'anno (2005, 2006), approda alla corte di Abramovich nel 2006. Libero a parametro zero dal nuovo Chelsea targato Hiddink nel quale non trova molto spazio da quando Essien è rientrato dal lungo infortunio, si parla di Inter per lui. Mourinho lo ha lanciato a Stamford Bridge ed ora lo rivorrebbe con sé a Milano per puntellare il centrocampo nerazzurro con un elemento di qualità e quantità (192 cm per il 22enne nigeriano). Non rinnova con il Chelsea e sembra il maggior indiziato a sostituire Vieira nell'Inter. Un affare.
Emmanuel Ebouè - Il quasi 26enne giocatore dell'Arsenal è un vero jolly! E' un calciatore rapido e allo stesso tempo potente, schierato generalmente come terzino destro, viene infatti utilizzato come ala e centrocampista centrale. Arsene Wenger lo ha paragonato, per le sue giocate, al leggendario Garrincha. In Italia potrebbe far comodo a parecchie squadre: Milan e Juventus su tutte.
Martin Jorgensen - La priorità del giocatore danese è quella di rinnovare con la Fiorentina, società con la quale ha giocato nelle ultime 5 stagioni. Le trattative sono in fase avanzata ma nulla è ancora sicuro nel futuro di Jorgensen. Si tratta di un giocatore molto duttile che riesce a svolgere con profitto uno svariato numero di ruoli. Nato calcisticamente come ala destra, grazie ad una grande intelligenza tattica ha saputo disimpegnarsi egregiamente nel corso della carriera sia come terzino che come centrale di centrocampo. Giocatore tuttofare, è dotato di buona corsa, visione di gioco e cross in fase d'attacco, ma sa diventare un avversario ostico in contenimento. Non particolarmente brillante nelle ultimi stagioni, cerca il rilancio internazionale. In Europa calciatori come lui possono cambiare il destino di una partita.
Fabio Cannavaro - Il quasi 36enne difensore centrale della Nazionale italiana è in scadenza di contratto con il Real Madrid, nel quale ha militato nelle ultime tre stagioni, contraddistinte da un rendimento a fasi alterne. Era dato per certo il suo ritorno nella città d'origine (Napoli), alla corte di De Laurentiis, ma la chiusura totale dello stesso Presidente partenopeo esclude per il momento la suggestiva ipotesi. Il Milan è alla ricerca di un difensore di esperienza, da affiancare all'acerbo Thiago Silva nella prossima stagione. Si vedrà. Per ora un Cannavaro a parametro zero potrebbe fare gola a chiunque.
Michael Ballack - Forte fisicamente, abile di testa e dotato di un tiro potente e preciso, può calciare indifferentemente con il destro o con il sinistro. Abile nel calcio piazzato, è un calciatore versatile ed equilibrato. Dal 2004 è il capitano della squadra nazionale tedesca. Trentatré anni, è passato al Chelsea nel 2006 (dopo aver militato per 4 anni nel Bayern Monaco), dove ha vinto un Coppa d'Inghilterra e una Coppa di Lega Inglese da protagonista. Centrocampista dalla forte personalità, ha il carisma e l'esperienza per far fare il salto di qualità a qualunque squadra.
Jorge Manuel Almeida Gomes de Andrade - Calciatore portoghese, difensore centrale, attualmente svincolato. Acquistato dalla Juventus nel luglio del 2007 per 10 milioni di euro, il 23 settembre dello stesso anno si infortuna gravemente (non il primo serio infortunio della sua travagliata carriera) nella gara contro la Roma: rottura totale della rotula del ginocchio sinistro. Nonostante il primo intervento chirurgico, a marzo viene nuovamente operato allo stesso ginocchio. Il rientro in campo, inizialmente previsto per gennaio, viene spostato all'inizio della successiva stagione, cosa che gli impedisce di partecipare agli Europei. L' 11 luglio 2008, nel corso della preparazione estiva bianconera, si procura un nuovo infortunio allo stesso ginocchio con una diagnosi di recidività della frattura della rotula sinistra che lo costringe a subire un nuovo intervento. Ma la Juventus non lo aspetta più: l'8 aprile 2009 viene annunciata la rescissione del contratto. Scommettere sulla voglia di un giocatore di tornare al grande calcio può essere rischioso, ma spesso remunerativo. Il caso di Maxwell all'Inter insegna.
Mark Peter Gertuda Andreas van Bommel - Centrocampista 32enne del Bayern Monaco e della Nazionale olandese. In Germania dal 2006, ha un palmares davvero invidiabile: 4 campionati olandesi, una Coppa d'Olanda e 4 Supercoppe d'Olanda (con il Psv), 1 Campionato spagnolo e 2 Supercoppe di Spagna (con il Barcellona), 1 Campionato tedesco, 1 Coppa di Germania e 1 Coppa di Lega tedesca (con il Bayern Monaco). Insomma... Ovunque va, si vince.
Jonny Evans - Classe 1988, è un calciatore nordirlandese, difensore del Manchester United. Ha fatto il suo esordio nel 2007 con i Red Devils di Ferguson. Ha sostituito alla grande i suoi compagni di reparto, esordendo anche in Champions League nella stagione in corso. Giovane di grande attualità e prospettiva, l'ennesimo successo targato Manchester United.
Jermaine Lloyd Pennant - 26enne calciatore inglese con cittadinanza giamaicana. Il suo debutto in Premier League risale al 1999 con la maglia dell'Arsenal, a soli 15 anni, un predestinato. Dopo essere andato in prestito ad alcune squadre, viene tesserato dal Birmingham e nel 2006 dal Liverpool. Nel gennaio 2009 passa in prestito al Portsmouth per il resto della stagione 2008-2009. In scadenza di contratto a giugno 2009, è un calciatore in cerca di rilancio che potrebbe far comodo a molte squadre italiane.
Michael James Owen - Calciatore britannico, ex Pallone d'oro nel 2001 e nazionale inglese. Dal 2005 milita nel Newcastle, squadra che gli ha consentito di rilanciarsi ai massimi livelli dopo anni vissuti da desaparecido del calcio mondiale. L'Inter ci aveva fatto più che un pensierino a gennaio, ma alla fine non se n'è fatto nulla. Il 2009 non comincia bene per Michael, che il 23 gennaio, durante la 23^ giornata di campionato contro il Manchester City, deve uscire al 19° minuto: il referto parla di frattura alla caviglia, con conseguente stop previsto di 2 mesi. Potrà ancora dire la sua nel calcio che conta?
Alessandro Diamanti (dalla Serie B) - Fantasista mancino, il suo ruolo ideale è quello di trequartista centrale dietro a due punte, ma in carriera si è adattato anche a giocare mezza punta alle spalle di un centravanti o in un attacco a tre partendo dalla destra, per potersi accentrare e sfruttare il sinistro. Già promettente fin dai tempi del Prato, è a Livorno nell'ultima stagione di Serie B che Diamanti dimostra tutto il suo valore. Segna 15 gol in 30 presenze. Piede raffinato, esemplari esecuzioni su calcio piazzato. La Roma ne sa qualcosa: il gol di Diamanti che costrinse gli uomini di Spalletti al pari nella passata stagione è stato forse il decisivo nella sfida scudetto con l'Inter di Mancini.
Stefano Guberti (dalla Serie B) - Esterno di centrocampo prettamente offensivo, molto veloce e in possesso di buona tecnica, predilige il gioco palla a terra. Dribbla spesso l'uomo per poi cercare il cross ed è dotato di un buon tiro, che gli consente di segnare anche qualche gol. Appena 24enne, dopo aver disputato 3 stagioni all'Ascoli (73 presenze - 9 gol), nel mercato invernale 2009 si trasferisce al Bari, firmando un contratto fino al 30 giugno 2009. Con 11 presenze e 4 gol sta contribuendo alla lotta barese per la Serie A. La merita.
Nuno Ricardo de Olivera Ribeiro (noto come Maniche) - Calciatore portoghese, attualmente in forza all'Atletico Madrid. Dopo aver vestito le maglie di Benfica, Porto, Dinamo Mosca e Chelsea (e appunto quella dell'Atletico Madrid) Maniche arriva nel 2008 in Italia, come rinforzo a centrocampo dell'Inter manciniana. Arrivato a gennaio in nerazzurro, segna un solo gol in 8 presenze, la rete del 1-2 contro la Juventus a San Siro. A giugno si laurea campione d'Italia con l'Inter, che però decide di non riscattarlo e di rispedirlo così all'Atletico Madrid. E' un centrocampista dai piedi buoni e molto veloce negli inserimenti. A parametro zero potrebbe essere un gran colpo per alcune squadre italiane, Genoa su tutte.
Idriss Carlos Kameni - Il giovanissimo camerunense (classe 1984), portiere dell'Espanyol ha già alle spalle una carriera e un palmares di tutto rispetto: 1 Coppa di Spagna (con l'Espanyol nel 2006), 1 Oro Olimpico (Sidney 2000) e 1 Coppa d'Africa (nel 2002). Nella stagione 2006-2007 è stato addirittura premiato come miglior portiere africano. È anche conosciuto per la sua eccellente abilità nel parare i rigori. All'età di soli sedici anni diventa il più giovane calciatore a vincere una medaglia d'oro olimpica e nel 2001, all'età di 17 anni, sostiene un breve provino con la Juventus, che però decide di non tesserarlo. Un errore? Ora, a quasi 25 anni, potrebbe essere pronto ad approdare in Italia, patria dei grandi portieri e degli eccellenti preparatori.
Joan Verdú Fernández - Calciatore spagnolo che gioca come ala sinistra nel Deportivo La Corùna. Comincia la sua carriera da professionista nel Barcellona B, la squadra riserve del club blaugrana. Nel 2005 debutta in prima squadra in una gara di Champions League contro lo Shakhtar Donetsk. Nel 2006 si trasferisce al Deportivo: alla prima stagione gioca 24 partite, dimostrando di essere uno dei talenti più promettenti della squadra galiziana. Ora, a 26 anni, può fare la fortuna di tante squadre medio-piccole italiane.
Boudewijn Zenden - Centrocampista 33enne attualmente in forza all'Olympique Marsiglia e nazionale olandese. Ha giocato nel Psv, nel Barcellona, nel Chelsea, nel Middlesbrough, nel Liverpool e nel Marsiglia. Fu vicino anche all'Inter di Cuper e, negli ultimi anni, alla Roma di Spalletti, ma ha sempre rimandato il suo arrivo in Italia. Definitivamente? Chissà. Giocatore di grande esperienza e di caratura internazionale, potrebbe recitare ancora da protagonista nel calcio che conta.
Pasquale Foggia - Centrocampista dalle spiccate doti offensive attualmente in forza alla Lazio. Quasi 26 anni e scuola Milan alle spalle, Foggia ha girato mezza Italia per esprimere al meglio il suo talento: nel 2000 approda al Milan in prima squadra, poi viene ceduto in prestito prima a Treviso e poi ad Empoli. Si sposta ancora a Crotone e ad Ascoli nelle stagioni successive ed è proprio con i bianconeri che attira su di sé le attenzioni dei grandi club. Nel 2006 approda alla Lazio, l'anno dopo alla Reggina e infine al Cagliari, prima di rientrare nel club biancoceleste di Lotito. Convocato fin dalle giovanili in Nazionale, è un giocatore piccolo e veloce, capace di creare la superiorità numerica in ogni zona del campo.
Fernando Morientes - Calciatore spagnolo, attualmente in forza al Valencia. Punta centrale di buona stazza (186 cm x 79 kg) ha giocato in diverse squadre, tra cui Real Saragozza, Real Madrid, Monaco, Liverpool e Valencia. Con la Nazionale spagnola conta 47 presenze e 27 gol. Ha vinto quasi tutto quello che c'era da vincere a livello internazionale: 2 Campionati spagnoli, 2 Supercoppe di Spagna, 1 Coppa d'Inghilterra e 1 Coppa di Spagna, 4 Champions League (3 con il Real Madrid e 1 con il Liverpool), 2 Supercoppe Europee e 2 Coppe Intercontinentali. A 33 anni appena compiuti è in scadenza di contratto con il Valencia e potrebbe far comodo a molte squadre anche in Italia.
Tomas Rosicky - 28 anni. Calciatore ceco, attualmente gioca nell'Arsenal, che l'ha acquistato nel 2006 dal Borussia Dortmund. Centrocampista dalle spiccate doti offensive, è un giocatore molto tecnico e rapido. Deve ancora confermarsi a livello internazionale, ma ha tutte le doti per farlo, anche in Italia. Scommessa.
Jeremy Mathieu - Appena 25 anni per il centrocampista/terzino in forza al Tolosa FC. Giocatore di grande potenza fisica e valore, dotato anche di un ottimo tiro. Vicinissimo alla Roma nel 2007, affonda nella crisi tecnica e finanziaria del suo club, finendo spesso in panchina e non riuscendo a riconfermarsi ad alti livelli. Svincolato a giugno del 2009, è monitorato speciale di tutti i grandi club europei.
Hernan Crespo - Il quasi 34enne attaccante argentino forse il meglio di sé l'ha già dato, ma come vede la porta lui, al mondo, ne esistono davvero pochi. Mourinho lo ha usato col contagocce in quest'ultima stagione, ma Crespo ha sempre risposto presente, contribuendo alla grande stagione dei colori nerazzurri. La carriera del calciatore argentino parla per lui: ha vinto quasi tutto, anche a titolo personale, gli manca solo la Champions League, che sfiorò da grande protagonista (2 gol nella finale) a Istanbul con il Milan nel rocambolesco 3-3 contro il Liverpool. Grande professionista e grande calciatore, può fare ancora per qualche anno la fortuna di tanti club, in Italia e nel mondo.