Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina-Napoli, le proteste degli azzurri con Rizzoli

Fiorentina-Napoli, le proteste degli azzurri con RizzoliTUTTO mercato WEB
mercoledì 28 gennaio 2009, 23:182009
di Redazione TMW

La partita più carica di tensioni di questa sera se l'é aggiudicata la Fiorentina tornata alla vittoria (2-1) dopo tre ko di fila lasciando al Napoli adesso la stessa striscia negativa. E' stato Riccardo Montolivo, al 4° gol stagionale e già decisivo nell'ultimo successo ottenuto dai viola, quello ottenuto sulla Sampdoria prima di Natale, a dare il colpo di grazia ai partenopei al 34' della ripresa con la complicità di Sepe, 18 anni, al debutto in A al posto di Gianello, terzo portiere azzurro infortunatosi nel primo tempo.
E' stata una partita non bella, piena di errori (ha sbagliato pure Frey sul momentaneo pari del Napoli), giocata nervosamente da entrambe le squadre arrivate a questo appuntamento in crisi di risultati, decimate dalle assenze e in aperta polemica con la classe arbitrale. Già l'arbitro: il bolognese Rizzoli al suo ingresso in campo per il riscaldamento non ha trovato applausi ma fischi. La contestazione dei tifosi viola, davanti a Diego e Andrea Della Valle e a De Laurentiis, si è sviluppata così e attraverso qualche striscione e coro polemico contro Saccani (l'arbitro di Juve-Fiorentina) e la Lega Calcio. E alla fine ancora proteste, però dei giocatori napoletani per una palla colpita da Gamberini col braccio in area: per Rizzoli, grazie alla correttezza dei giocatori, la serata è stata meno tesa del temuto.
Più faticoso semmai per la Fiorentina (che ha perduto in extremis pure Dainelli per influenza, Zauri al suo posto) venire a capo di questa gara.

Dopo le fiammate iniziali con Gilardino e Jovetic che hanno sfiorato il gol hanno iniziato a serpeggiare preoccupazione e frenesia in entrambe le squadre, il Napoli si preoccupava più di controllare che di creare (a parte qualche spunto del solito Lavezzi), la Fiorentina svuotata di fantasia per la perdurante assenza di Mutu faticava a trovare sbocchi e non approfittava neppure delle condizioni precarie di Giannello e quindi del debutto del baby Sepe, quest'ultimo comunque attento su una zampata ravvicinata di Gilardino poco prima dell'intervallo.
A inizio ripresa Prandelli ha tolto Jovetic per Bonazzoli, dopo 2' la sua squadra è passata con Santana, al primo gol stagionale, abile a sfruttare un'indecisione della difesa azzurra e una punizione calciata non proprio benissimo da Gobbi. La gioia viola è però durata appena due minuti: al 4' il Napoli ha pareggiato con un tiro cross di Vitale su cui ha ciccato vistosamente Frey. A quel punto Prandelli ha inserito Semioli e Pasqual, Reja (mai vittorioso a Firenze) ha puntato su Montervino (che si farà espellere nel finale per doppio giallo) e Russotto. Il Napoli difendeva anche in nove il pari ma in contropiede con Lavezzi impegnava Frey, la Fiorentina cercava di trovare spazi nell'area affollata azzurra. Fino a trovare con Montolivo il nuovo agognato vantaggio messo in cassaforte in pieno recupero da Frey che si riscattava magistralmente su una punizione di Lavezzi.