Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Fiorentina-Sporting: curiosità e cifre

Fiorentina-Sporting: curiosità e cifreTUTTO mercato WEB
© foto di Morini Giacomo
martedì 25 agosto 2009, 16:512009
di Redazione TMW

Nell'unico precedente europeo tra i due club a Firenze fu 1-1 nella coppa Fiere-Uefa 1967/68 con eliminazione viola, visto che all'andata i lusitani avevano vinto per 2-1.
La Fiorentina, comprendendo anche il precedente contro lo Sporting, all'andata dei playoff di Champions League, ospita per la sesta volta una rivale portoghese in gare ufficiali e finora ha un bilancio - a proprio favore - di 3 successi, 1 pareggio ed 1 sconfitta, nell'ultima gara giocata al "Franchi" contro un club lusitano: 0-1 contro il Benfica nella coppa delle Coppe 1996/97.
Lo Sporting, considerando anche il precedente contro la Fiorentina, è alla tredicesima trasferta ufficiale in Italia e finora non ha mai vinto, avendo ottenuto uno score di 3 pareggi e 9 sconfitte (di cui 7 nelle ultime 7 gare disputate). L'ultimo risultato positivo in Italia dei biancoverdi di Lisbona risale al 6 marzo 1991, 1-1 a Bologna in coppa Uefa.
L'ultimo pareggio tra squadre italiane e portoghesi in Italia nelle classiche coppe europee risale al 24 aprile 2003 quando, in coppa Uefa, fu 0-0 a Roma tra Lazio e Porto: da allora il bilancio dei successivi 13 confronti ufficiali disputati sul nostro suolo è di 12 successi delle squadre italiane ed 1 sola affermazione portoghese (1-0 per lo Sporting Braga in casa del Parma, nella coppa Uefa 2006/07).
La Fiorentina, pur con tutte le vicissitudini societarie avvenute nel corso della propria storia recente - la cancellazione avvenuta nel luglio del 2002 dopo la retrocessione in serie B al termine della stagione 2001/02, cui è seguita la rinascita con l'avvento di Della Valle -, festeggia oggi il suo 83° compleanno. Il club gigliato è stato infatti fondato il 26 agosto 1926, nascendo dalla fusione della Libertas e del Club Sportivo Firenze.
Con la rete segnata all'andata all' "Alvalade", Alberto Gilardino ha segnato il sesto gol in maglia viola in Champions League (inclusi preliminari), divenendo così bomber all-time della Fiorentina nella principale coppa europea.

Prima di Lisbona, Gilardino divideva il record con Gabriel Batistuta (5 reti nel 1999/00).
In trasferte europee lo Sporting Lisbona è rimasto senza segnare solo una volta nelle ultime 11 partite: è accaduto il 3 aprile 2008, quando in coppa Uefa impattò per 0-0 in casa dei Glasgow Rangers. Nelle altre 10 trasferte considerate i portoghesi hanno invece realizzato 13 gol.
Arbitra l'inglese Webb, classe 1971, internazionale dal 2005. Webb ha già diretto la Fiorentina e si tratta di un precedente ufficiale decisamente positivo: nella gara d'andata dei preliminari della Champions League 2008/09 i viola sconfissero in casa per 2-0 lo Slavia Praga, ipotecando la qualificazione alla fase a gironi che poi si concretizzò grazie al pareggio per 0-0 nel ritorno in Repubblica Ceca. Webb è al debutto ufficiale assoluto con lo Sporting Lisbona.