Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Nesti Channel - Mercato: Le grandi si fanno sempre più grandi

Nesti Channel - Mercato: Le grandi si fanno sempre più grandiTUTTO mercato WEB
trattative in corso al mercato...
venerdì 15 maggio 2009, 07:002009
di Redazione TMW.
fonte di Giampaolo Zicarelli per Nesti Channel - carlonesti.it

I conti si fanno alla fine. Un principio indiscutibile, ma anche una linea di pensiero perfettamente assimilabile all'esigenza di agire con discrezione. In verità, quando non si è più in lizza per la vittoria, le virgole non fanno la differenza. Partiamo dall'estero, e in particolare dal Real Madrid, ormai estromesso dagli obbiettivi che contano. Florentino Perez ha ufficializzato la sua candidatura per le prossime elezioni presidenziali. "L'ho fatto dopo lunga riflessione - ha rivelato - ma non potevo tirarmi indietro perché qui sono accadute cose gravi''. Pronti 300 milioni di euro e l'asse Valdano - Zidane per il nuovo organigramma. Il primo ricoprirà ancora il ruolo di direttore sportivo del club spagnolo, l'ex giocatore svolgerà il compito di uomo immagine del club. Proprio Zidane che agisce anche come consigliere di Florentino Perez ha ripetutamente suggerito l'acquisto di Ribery: "Spero che venga al Real Madrid - ha ammesso - E' un gran vantaggio avere simili giocatori nella propria squadra. Se si trova un accordo tra i club, sono sicuro che Frank verrebbe in Spagna. Bisogna fare di tutto per portarlo a Madrid, il suo acquisto aiuterebbe a ristabilire il prestigio di questo club". L'altro obbiettivo è Maicon. "Credo che il Real e Florentino Perez - ha dichiarato l'agente, Antonio Caliendo, a Calciomercato.it - l'abbiano messo ai primi posti nella lista degli obiettivi. Bisogna aspettare l'esito delle elezioni". Niente male per cominciare.

Il Barcellona non resta guardare e lavora alacremente per accrescere le incertezze attorno al futuro di Zlatan Ibrahimovic. I catalani avrebbero addirittura raggiunto un accordo di massima sull'ingaggio con Mino Raiola, procuratore dell'attaccante. E infatti quest'ultimo, non manca mai di confermare la permanenza del serbo a Milano, con una riserva talmente ampia da lasciar presagire qualunque scenario: "Chelsea, Manchester United, Barcellona e Real Madrid sono in continuo contatto con me, sono le uniche in grado di prendere uno come Zlatan, un giocatore unico. Fino a prova contraria, comunque - ha aggiunto al quotidiano svedese Aftonbladet - lui andrà avanti con l'Inter perché è sotto contratto con la società nerazzurra. Se poi si muoverà lo farà per andare in un'altra grandissima squadra, altrimenti resterà e proverà a vincere scudetto e Champions League con l'Inter nella prossima stagione". Pronta dunque l'offerta all'Inter, lauta al punto da poter persuadere Moratti a considerare l'eventualità di perdere il suo pupillo. L'Inter, a sua volta, è vicina a chiudere per Milito."Mancano piccoli dettagli, ma abbiamo deciso di aspettare la fine del campionato - Fernando Hidalgo conferma che il suo assistito è ormai vicino ad indossare la casacca neroazzurra - Ci siamo incontrati con Branca e Oriali, siamo rimasti d'accordo che una volta finito il campionato ci vedremo ancora per i dettagli. Credo che sia Preziosi che Moratti hanno un ottimo rapporto e che si siano messi d'accordo di parlare del cartellino di Diego a fine campionato".

Sempre in Italia, e in questo caso parlando di Juventus, tutto è in divenire. Cobolli Gigli, in Lega Calcio, ha elargito rassicurazioni sull'affare Diego: "Speriamo di mettere i timbri sulle carte bollate a inizio giugno. Si tratta comunque di formalità . Le notizie che arrivano dal giocatore e da altre società dicono della bontà della trattativa portata avanti da Blanc e da Secco. Diego è certamente un grandissimo campione, è un giovane di grande classe e il suo arrivo comporterà probabilmente una revisione del modulo di gioco. Ranieri ha pensato a questo ed è quindi pronto ad affrontare questa che è praticamente una certezza". In effetti, però, non è così scontato il futuro bianconero del tecnico. Alcuni big dello spogliatoio caldeggiano Antonio Conte, i vertici e la proprietà prediligono Luciano Spalletti. Quest'ultimo, ha già manifestato intenzioni di resa in merito all'esperienza romana: "Ne parlerò a fine stagione con Rosella Sensi. Dite che non do certezze? Lo so, ma può darsi che alcune componenti abbiano fatto riunioni per mandarmi via". Un addio che gli aprirebbe i cancelli di Vinovo. La rivoluzione in corso a Madrid potrebbe inoltre regalare l'occasione Royston Drenthe. Il ventiduenne ex Feyenoord è considerato ancora uno degli esterni più promettenti a livello europeo, ma il suo valore si è sensibilmente ridimensionato, potrebbe pertanto rappresentare un ottimo investimento. Dal Belgio invece, giungono indiscrezioni circa l'interesse bianconero per Roland Juhasz: un difensore centrale di venticinque anni, nazionale ungherese, che gioca nell'Anderlecht. Ma ,al di là dei dettagli e delle voci, Cobolli Gigli ha garantito che: "Il budget non è finito con l'arrivo di Diego, è gestito con grande intelligenza e oculatezza, ma anche nel senso di voler investire da parte di Blanc".