Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, il primato logora chi non ce l'ha

Inter, il primato logora chi non ce l'haTUTTO mercato WEB
venerdì 30 gennaio 2009, 00:002009
di Franco Rossi
Comincia la propria carriera a Tuttosport nel 1965, per poi passare a Repubblica e al Corriere dello Sport. Nell'89 a Il Giorno, di cui diventa, nel '95, il direttore responsabile della redazione sportiva. Dal'99 è opinionista televisivo.

Cari nemici e amici, è stato un mercoledì da agnellini (e non da leoni come si aspettavano i loro tifosi) per chi pensava di poter contrastare l'Inter nella lotta per lo scudetto....

Proprio ieri (è brutto citarsi, ma qualche volta, come in questo caso è necessario) scrivevo che priva di turbe mentali l'Inter lo scudetto l'avrebbe vinto facilmente e a Catania si è presentata una squadra in crescendo atletico e di grande sostanza tecnica.

Che l'Inter fosse più forte delle altre lo si sapeva, ma che con l'inizio del girone di ritorno le avvesarie perdessero i pezzi come hanno fatto mercoledì sera, erra troppo ottimistico (per i tifosi nerazzurri) sperarlo.

Ma se uno guarda le composizioni delle squadre se ne rende conto abbastanza facilmente.

Nessuna delle rivali ha un attacco come quello dei nerazzurri e soprattutto nessuno ha difensori così forti.

Prendiamo i dieci-dodici migliori difensori di Milan e Juve: chi di questi giocherebbe titolare nell'Inter?

La risposta è facile: nessuno.

Contro l'Udinese la Juve ha giocato esattamente come l'Inter a Bergamo, ma con l'aggravante di essere dietro in classifica e non davanti.

Lo stesso discorso vale per il Milan lem cui vittorie su Bologna (in undici contro dieci per larga parte della gara) e Udinese, hanno illuso un po' troppo.

Il banco di prova per tutte e tre di testa era proprio mercoledì sera e solo l'Inter è riuscita a superarlo.

Poi i casi Balotelli, Adriano e Mourinho sono un altro discorso: i giocatori sono così poiù forti degli avversari che niente li puo' fermare.

Male che vada faranno l'autogestione come ai tempi dello scudetto di Invernizzi.

Intanto c'è una sicurezza: il primato logora chi non ce l'ha.