Inter, Mourinho: "Ricordo solo le date vincenti"

Questa la seconda sintesi della conferenza stampa di José Mourinho nel giorno di antivigilia di Inter-Lazio, gara valida per l'anticipo della 34a giornata della Serie A Tim 2008-'09 in programma allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro a Milano (ore 20.30).
Le squalifiche di Mario Balotelli e Dejan Stankovic disturbano i piani tattici della partita in programma sabato sera?
"In questo periodo Balotelli stava giocando molto bene ed è diventato un calciatore che provocava molti squlibri nella struttura di gioco degli avversari. È un peccato che non possa giocare questa partita, ma nel campionato le squalifiche arrivano e non vedo la sua assenza di sabato come un dramma perchè questo significa che non ci saranno pericoli di squalifica nelle prossime quattro partite. Mario si era adattato molto bene al nostro modo di giocare. Così aveva fatto anche Stankovic, un calciatore molto importante per noi soprattutto quando giochiamo con il rombo a centrocampo perchè è l'uomo che abbiamo utilizzato di più dietro le punte. Per questo motivo, se non abbiamo ali e non abbiamo un gioocatore che può giocare dietro le punte, e considerato anche il fatto che Jimenez sarà convocato ma ho ancora qualche dubbio dulla sua tenuta altletica per 90 minuti, è possibile sia necessario cambiare e giocare nè con il rombo nè con le ali".
In questi giorni viene ricordata spesso la data del 5 maggio giorno nella quale l'Inter perse lo scudetto proprio contro la Lazio...
"Mi ricordo del 1° di maggio, del 25 aprile, che per voi italiani ha un significato e per noi portoghesi ne ha un altro, mi ricordo il 25 dicembre e il 26 gennaio, giorno del mio compleanno, il 4 novembre e il 2 di febbraio, ma non capisco il significato del 5 maggio. Non sono un esperto di date, però nelle date che mi ricordo, non c'è il 5 maggio e credo che l'Inter, se deve proprio ricordare qualche data in particolare, deve farlo con quella nella quale ha conquistato il 16° scudetto. Il 18 maggio, infatti, è molto più importante del 5 dello stesso mese. Il 5 maggio sarà importante per la Juventus che quell'anno ha vinto lo scudetto, non certo per l'Inter. Io la penso in questo modo. Se voi mi chiedete le date dei giorni più brutti della mia vita, e tutti ne hanno di molto tristi, vi posso assicurare che non me ne ricordo. Ho un ricordo delle persone che ho perso e sono importanti nella mia vita, ma è un ricordo positivo. Ma se voi mi chiedete la data nella quale è morta una persona importante della mia vita, io non la so e non voglio neanche ricordarla. L'Inter deve ricordarsi i suoi momenti belli, non necessariamente il 5 maggio. Se mi chiedete quando ho vinto la Champions League con il Porto ve lo dico, ma non certo qual è stato il giorno nel quale ho perso le semifinali di Champions Legaue ai rigori. È semplicemente un modo diverso di pensare le cose. Se la data del 5 maggio viene strumentalizzata? Secondo me sì, non posso pensare che il mondo interista sia pessimista, che preferisce ricordare i momenti brutti e non quelli belli, sicuramente tra i tifosi interisti ci sarà qualcuno che la pensa in questo modo, ma sono altrattanto certo che il popolo interista pensi positivo, ai momenti belli arrivati e quelli che possono arrivare. Vi prometto che ricorderò per sempre il giorno in cui vinceremo lo scudetto, non mi interessa la fobia del 5 maggio e quando in futuro qualcuno mi ripeterà ancora questa data, gli risponderò ricordandogli io quella nella quale ho vinto con l'Inter lo scudetto. Io la penso così, per me il 5 maggio non significa nulla".
Quali sono le cose che la fanno essere ottimista per questo finale di stagione?
"Il fatto che non abbiamo bisogno di dipendere da nessuno o di essere preoccupati dai risultati di Milan e Juventus, di un rigore dato o non dato. Dobbiamo pensare solo a noi e questo è un grande privilegio, avere 7 punti di vantaggio è importante, aumentano la convinzione dei propri mezzi. Mi da' fiducia la squadra: contro il Palrmo ad esempio abbiamo giocato uno dei più bei primi tempi della stagione. E quel giorno ci hanno concesso un rigore su due che c'erano, quindici giorni dopo, secondo tempo, al Milan contro il Palermo sono stati dati due rigori inesistenti, poi però abbiamo fatto un brutto secondo tempo e abbiamo perso i due punti. Dopo siamo andati a Torino dove abbiamo disputato, secondo me, la gara più completa di tutta la stagione, questo non è stato sufficiente per vincere perchè il calcio è così ma nei 90' di gioco la squadra ha fatto una gara grandissima, poi abbiamo la sfida contro la Sampdoria in Tim Cup: siamo usciti dalla Coppa, ma i ragazzi hanno fatto una partita con grandissimo cuore, spirito ed empatia con i tifosi. È arrivata poi la gara contro il Napoli, sempre veramente difficile, nella quale ci poteva stare di perdere due o tre punti. È capitato che ne abbiamo persi tre, anche se io credo che meritassimo almeno di pareggiare, ma questo è il calcio. Però non posso parlare di momento difficile e drammatico nel quale la squadra non gioca e non lavora, non abbiamo nessun problema. Questa dei 7 punti, poi, è una storia curiosa perchè abbiamo avuto questo distacco da chi ci inseguiva per mesi, poi siamo arrivati a 10 per una o due settimane, ma il vantaggio è stato sempre tra i 5 e i 7 punti, ora mancano solo cinque partite e abbiamo ancora quel distacco dalle inseguitrici e tutti parlano della storia del 15 maggio (ndr.: sorride). Se guardiamo ad esempio gli altri campionati europei, nessuna squadra ha un vantaggio simile, se escludiamo il campionato olandese e cipriota dove due squadre sono già campioni. Per la Az in Olanda sono molto contento perchè conosco l'allenatore che è molto, molto bravo. In Inghiltetrra, tra la prima e le inseguitrici, c'è un distacco di tre punti, in Spagna di quattro ma c'è ancora lo scontro diretto tra prima e seconda da giocare, In Germania tre squadre sono molto vicine e tutte possono diventare campioni, In Francia per la prima volta dopo tanti anni, c'è la possibilità che il Lione non vinca il titolo, in Portogallo ci sono quattro punti di differenza. Probabilmente per trovare un distacco come quello che c'è in Italia tra la prima e le seconda, dobbiamo andare a vedere la classifica del campionato paraguaiano...come ho appena detto anche a Cipro c'è già una squadra campione e sono molto felice perchè in questa squadra giocano alcuni portoghesi, e qualcuno è stato anche mio calciatore. Noi abbiamo 7 punti di vantaggio sulla seconda e parliamo di 25 maggio (ndr.: sorride)".
C'è qualche problema nella squadra a livello mentale visto che i suoi ragazzi si sono fatti raggiungere contro Palermo e Juventus. Potrebbe esserci stato un calo di tensione?
"Ma che calo di tensione. Si può dire che abbiamo sbagliato nella gara contro il Palermo, ma contro la Juve di certo no. Tu parli di cali di tensione contro la Juventus in un momento nel quale Buffon ha fatto due grandi parate sui tiri di Stankovic e Cruz e nel quale forse c'era anche un rigore su Ibrahimovic. Dopo abbiamo preso gol su palla inattiva, cosa che può succedere 10 contro 9, 10 contro 5, e comunque quando nessuno se lo aspetta. Forse avremmo commesso un piccolo errore, però non si può parlare di calo di tensione. La gara contro il Napoli è stata una partita nella quale nessuna delle due squadre ha fatto tanto per vincere probabilmente sarebbe stato giusto un pareggio, hanno conquistato loro i tre punti come è successo a noi a Udine, dove ci è arrivato un gol dal cielo e abbiamo vinto una partita nella quale era più giusto un pareggio. Come si dice in Portogallo, anche qui siamo in un paese 'resultadista', un paese nel quale conta il risultato. Prima di fare il commento della partita, devi conoscerlo. Prendiamo ad esempio Juventus-Inter: uno scrive tutto il suo commento e all'ultimo minuto i bianconeri segnano il gol del pareggio, allora si cancella quello che è stato scritto e si riscrive il pezzo. Probabilmente qualcuno, a dieci miunuti dalla fine di quella gara, aveva già scritto che l'Inter era fantastica, che aveva 12 punti sulla seconda e che aveva già vinto il campionato. Dopo il pareggio della Juventus: Inter tutto male, atteggiamento negativo, l'Inter non ha giocato bene la partita, per quello dico che siamo 'resultadisti'. Dopo la partita con l'Udinese erano tutti felici, e io ho ricevuto qualche sms sul mio telefono di persone che mi facevano i complimenti, io ero solo felice per i tre punti, non per la gara. Dopo la sfida contro il Napoli non ho ricevuto nessun messaggio. Se erano sms inviati da giornalisti? I loro numeri non sono nel mio telefono. Capisco che il risultato conti molto, ma non si può vivere solo di quello".