Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Marcello Chirico: "Juve, con l'Inter distacco ridotto"

Marcello Chirico: "Juve, con l'Inter distacco ridotto"TUTTO mercato WEB
lunedì 17 agosto 2009, 19:292009
di Redazione TMW.
fonte www.calcionews24.com

La redazione di CalcioNews24, in collaborazione con quella di juvemania.it, ha intervistato Marcello Chirico, giornalista e opinionista calcistico di Telelombardia, oltre che grande tifoso juventino:
Come commenti la campagna acquisti della Juventus? Sono arrivati giocatori importanti come Caceres, Cannavaro, Felipe Melo e Diego:
"Finora, perché continuo a sperare che non sia finita qui, la giudico una campagna decisamente migliore delle precedenti, macchiata però dalla cessione di Cristiano Zanetti, assolutamente inopportuna considerate le attuali condizioni di salute di Sissoko, così come si sarebbe potuto evitare di riportare all'ovile Cannavaro dopo il suo rifiuto post-Calciopoli di venire in B: al suo posto si sarebbe potuto acquistare un centrale magari più giovane e ugualmente forte (io avrei preso Carvalho). Probabilmente non c'era l'intenzione di spendere, ma io mi auguro arrivi ancora un altro difensore".
Approfondiamo il discorso sul ritorno di Cannavaro, come lo giudichi?
"Cannavaro ha tradito nel momento del bisogno, quindi non lo considero uno attaccato alla maglia bianconera. Tuttavia, la colpa non è sua, bensì di chi è andato a richiamarlo dopo aver detto e ripetuto che chi aveva fatto altre scelte non sarebbe più rientrato alla base. L'ennesima bugia, ma per dirla come si fa dalle parti di Cannavaro "accà nisciuno è fesso". Non lo fischierò, ma nei suoi confronti proverò parecchia indifferenza. Per farsi perdonare, visto il suo netto rifiuto a chiederci scusa, dovrà almeno disputare una stagione eccezionale".
La cessione che ha fatto più arrabbiare i tifosi è quella di Cristiano Zanetti. E' stata una mossa corretta oppure era meglio tenerselo visto l'infortunio di Sissoko?
"Avevano bisogno di incassare qualcosina e l'hanno fatto con l'unico giocatore appetibile sul mercato, vista l'incapacità di piazzare altrove Poulsen e Almiron. La parolina magica per farci fagocitare ogni cessione è "plusvalenza", anche quelle di appena 2 milioni di euro in tre anni (una miseria). Potrei ritenerla una cessione indovinata soltanto se Zanetti dovesse giocare pure quest'anno non più di una dozzina di partite in tutto: in caso contrario, altro che applausi caro Secco..."
Possiamo dire però che il "famoso" GAP con l'Inter si è colmato, oppure i nerazzurri sono sempre avanti, almeno sulla carta?
"Il gap con l'Inter è stato ridotto ma non annullato. Confrontate la nostra difesa con la loro e ditemi se possiamo considerarle alla pari. Francamente in una Juve gente come Grygera, Molinaro e Legrottaglie non dovrebbe nemmeno trovare posto in panchina. Se acquistassimo, e lo dubito, due buoni terzini di fascia, il gap si assottiglierebbe ulteriormente.

Mi basterebbe arrivassero Grosso e Rafinha. Non succederà, quindi il gap non si ridurrà".
La scorsa stagione è stata molto altalenante, non solo sul campo. A mesi di distanza, come giudichi l'esonero di Ranieri?
"Ranieri, secondo me, non avrebbe dovuto essere preso nemmeno due estati fa. Dissi fin dall'inizio che non ci avrebbe fatto vincere nulla, così è stato. Personalmente, l'avrei esonerato già lo scorso ottobre, quando la situazione gli era già sfuggita di mano la prima volta ed era già chiaro come lo spogliatoio non lo gradisse. Avrebbero potuto affidare la squadra a Ferrara fin da allora, ma si disse che era "inesperto". Sei mesi sono bastati per ritenerlo maturo per la Juve. Quanto all'esonero del "cantante", meglio tardi che mai".
In poche righe, uno sguardo al passato. Farsopoli:
"La Juventus è stata fregata da chi ci voleva male, ma anche per colpa di chi si riteneva intoccabile e invulnerabile. Però i due scudetti li rivoglio, soprattutto se verrà fuori, come pare, che non esisteva nessuna "Cupola", ma solamente dei "maneggioni" che facevano i gradassi con designatori ed arbitri. Giusto che paghino loro per le loro "cazzate", la Juve ha già pagato con la B per il suo "mancato controllo".