Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan: Silvio non basta, Seedorf in panchina

Milan: Silvio non basta, Seedorf in panchinaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
sabato 29 agosto 2009, 07:262009
di Redazione TMW.
fonte Telelombardia - www.qsvs.it

12 aprile 2003: il Milan vince il derby 1 a 0 firmato Inzaghi, Clarence Seedorf, l'ex di turno da poco rossonero, è costretto a seguire i compagni dalla tribuna causa infortunio. Da allora nelle 12 stracittadine successive la maglia titolare è sempre stata sua, spesso tra i migliori in campo, con 2 autografi sul tabellino marcatori. Da allora, fino ad oggi, perchè nella sfida di domani il suo posto sarà in panchina. Nonostante l'esperienza nelle gare che contano, nonostante soprattutto la sponsorizzazione ricevuta in settimana dall'alto, dal patron Berlusconi che nel gioco della formazione lo vede numero 10 alle spalle di Ronaldinho e Pato.

Un consiglio per niente velato al suo tecnico, ma Leonardo a dispetto delle credenziali da 'Yes Man' vuole fare di testa sua e riproporre l'undici che bene ha fatto a Siena, dove manco a dirlo l'olandese il campo non lo ha visto, lo ha solo sfiorato per tutto il secondo tempo nel riscaldamento di minuti 45, per poi non entrare, come un Abate qualsiasi, insomma. Se è vero che squadra che vince non si cambia, è altrettanto vero che la seconda bocciatura faccia notizia, per uno che fino a pochi mesi fa aveva appiccicata addosso l'etichetta del 'titolare sempre e comunque'. Motivo questo di arrabbiatura della gente di San Siro, salvo pochi fedelissimi, che nelle ultime apparizioni, di certo, non lo ha risparmiato e ora sta con Leonardo, con buona pace di Berlusconi, che almeno dall'inizio il numero 10 in campo non lo vedrà.