Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan, imbattuto con De Marco

Milan, imbattuto con De Marco
venerdì 22 maggio 2009, 16:332009
di Redazione TMW

Curiosità, statistiche e precedenti degli arbitri designati a dirigere le partite della 37/a giornata del campionato di calcio di serie A.
Atalanta-Palermo: arbitro Pierpaoli di Firenze. Atalanta senza pareggi nei 6 incroci ufficiali, dove 2 volte ha vinto e 4 perduto. Il Palermo conta 2 precedenti, con 1 vittoria ed 1 sconfitta in bilancio. Nella stagione in corso ha diretto una volta entrambe: i nerazzurri hanno perso 0-3 a Udine lo scorso 3 maggio, il Palermo perso 1-2 a casa-Roma lo scorso 28 gennaio. Pierpaoli ha già diretto questo match, sempre a Bergamo, lo scorso anno in A: fu 3-1 per i rosanero.
Cagliari-Inter: arbitro Calvarese di Teramo, alla sua gara d'esordio assoluto in serie A. Non ha alcun precedente ufficiale, né con Cagliari, né con l'Inter.
Catania-Napoli: arbitro Baracani di Firenze, alla sua gara d'esordio assoluto in serie A. Non ha alcun precedente ufficiale, né con Catania, né con Napoli.
Chievo-Bologna: arbitro Farina di Novi Ligure. Il Chievo vanta 8 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte in 25 precedenti assoluti, con un incrocio stagionale: Chievo-Napoli 2-1, con direzione contestata dall'entourage partenopeo per ben due rigori concessi ai veneti. Il Bologna conta 6 vittorie, 9 pareggi ed 11 sconfitte in 26 precedenti assoluti, con ultimo incrocio il 26 aprile 2008: 0-1 a Bergamo con l'AlbinoLeffe, in B. Farina è al secondo Chievo-Bologna in carriera: nella C-1 1993/94 fu 1-0 gialloblu a Verona.
Lecce-Fiorentina: arbitro Gava di Conegliano. Il Lecce vanta 6 precedenti e bilancio in perfetta parità: 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte con già 2 direzioni in stagione: Lecce-Reggina 0-0 e Juventus-Lecce 2-2.

La Fiorentina ha 2 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta in 4 precedenti totali, con una direzione stagionale: 0-1 a Cagliari lo scorso 16 novembre.
Milan-Roma: arbitro De Marco di Chiavari. Il Milan è imbattuto su 8 precedenti, in cui 6 volte ha vinto e 2 pareggiato con tre incroci stagionali: Milan-Chievo 1-0, Napoli-Milan 0-0 e Catania-Milan 0-2. La Roma conta 1 vittoria e 3 sconfitte in 4 incroci assoluti, con una direzione stagionale: Siena-Roma 1-0 del 5 ottobre scorso. De Marco è al secondo Milan-Roma in carriera: fu 2-1 rossonero il 14 maggio 2006, in serie A, sempre a San Siro.
Sampdoria-Udinese: arbitro Celi di Campobasso. La Sampdoria vanta 3 precedenti in cui mai ha pareggiato: 2 vittorie ed 1 sconfitta lo score ligure, con due incroci stagionali: Sampdoria-Bologna 2-0 e Inter-Sampdoria 1-0. Udinese sempre vittoriosa su 3 precedenti assoluti, con un incrocio stagionale, vittoria 2-1 a Verona sul Chievo.
Siena-Juventus: arbitro Damato di Barletta. Il Siena non ha mai vinto su 6 precedenti ufficiali, in cui 1 volta ha pareggiato e 5 perduto e mai ha segnato in 540'; in stagione vanta 3 incroci: Napoli-Siena 2-0, Siena-Genoa 0-0 e Torino-Siena 1-0. Juventus imbattuta su 5 incroci assoluti (tutti in casa finora), dove 4 volte ha vinto ed 1 pareggiato, con 2 precedenti stagionali: vittorie in casa per 4-0 sulla Reggina e per 4-1 sul Bologna. Damato è al secondo Siena-Juventus in carriera: il 23 dicembre 2008, a campi invertiti, fu 2-0 per i torinesi (in A).
Torino-Genoa: arbitro Saccani di Mantova. Il Torino conta perfetta parità in 18 precedenti ufficiali: 7 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, con 3 incroci stagionali: Torino-Fiorentina 1-4, Lazio-Torino 1-1 e Atalanta-Torino 2-0. Il Genoa ha un bilancio assoluto di 3 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte in 15 direzioni, con un incrocio stagionale: Genoa-Lazio 0-1 lo scorso 18 aprile.