Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan-Inter: la guerra dei rigori

Milan-Inter: la guerra dei rigoriTUTTO mercato WEB
domenica 3 maggio 2009, 12:062009
di Redazione TMW.
fonte di Claudio Garioni per Telelombardia - www.qsvs.it

Sull'asse Milan-Inter sembra che ormai non si faccia altro che guardare il rigore in casa altrui.
Mourinho e Ancelotti, pallottoliere alla mano, si rinfacciano a vicenda numeri da record.
Il mister portoghese ha sottolineato il 12 rossonero alla voce penalty a favore, quello italiano ha cerchiato lo 0 nerazzurro sotto quella rigori contro.
Insomma la Milano calcistica è spaccata in due dai fischi degli arbitri. Ma chi ha ragione? Ognuno tira acqua al proprio mulino da Appiano o Milanello, ma è anche vero che se si guardano certe decisioni, la realtà sembra quella più ovvia. Cioè che le grandi, alla fine, sono sempre favorite.

Tra Milan e Inter sembra che cambi solo il metodo.
Così i milanisti possono rinfacciare ai cugini episodi come la trattenuta di Burdisso su Pazzini oppure il contatto nel derby d'Italia tra Muntari e Marchionni.
Gli interisti invece lamentano il fiato sprecato nel fischietto per concedere penalty come quello contro il Chievo su Kakà o contro il Siena su Inzaghi.
Da una parte il Milan può vantare il record di squadra con più rigori a favore, dall'altra l'Inter non se ne vede assegnare uno contro da 45 giornate.
Tutti favoriti e tutti piangenti? Purtroppo, pare proprio di sì.