Numeri e curiosità sul 100° Derby della Lanterna
È appena la seconda volta nella storia che il derby della Lanterna in campionato si gioca, al girone di ritorno, nel mese di maggio: il precedente risale al 10 maggio 1981, in B, e fu 1-1 a casa-Genoa, con reti di Enrico Todesco e Giorgio Roselli. Al termine di quel campionato il Genoa venne promosso in Serie A, accanto a Milan e Cesena, mentre la Sampdoria rimase tra i cadetti. Il Genoa ha perso gli ultimi 3 derby giocati in casa, evento accaduto prima d'ora nella storia della stracittadina della Lanterna solo una volta: la striscia attuale è 2-1 nella Coppa Italia 2002/03, 2-0 nella Serie B 2002/03, 1-0 nella Serie A dello scorso anno. Tre ko rossoblu vi furono anche tra il 1949/50 e 1953/54 (1-0, 3-2 e 1-0, sempre in Serie A). Il Genoa non segna nella stracittadina, in casa, da 213': l'ultima rete è stata siglata da Francesco De Francesco al 57' di Genoa-Sampdoria 1-2 del 3 settembre 2002, in Coppa Italia. Da allora si contano i restanti 33' di quel match e le intere partite perse per 2-0 (Serie B 2002/03) e 1-0 (Serie A 2007/08). Il Genoa non segna in assoluto in sfide ufficiali dall'11 aprile scorso quando, in Serie A, s'impose per 3-2 in casa contro la Juventus. L'autore del terzo gol rossoblu fu Palladino, all'88': da allora sono trascorsi i restanti 2' di quel match, più le intere sfide di campionato perdute contro Lazio (0-1 in casa) e Bologna (0-2 esterno), per un totale di 182' di digiuno assoluto. Il Genoa è la squadra della Serie A 2008/09 che guadagna il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi: il saldo attivo rossoblu è addirittura di +20.
La Sampdoria non ha subito gol solo in una delle ultime 18 giornate di Serie A: è accaduto lo scorso 22 febbraio, quando s'impose in casa per 1-0 contro l'Atalanta. Nelle altre 17 partite prese in esame, i blucerchiati hanno complessivamente incassato 27 reti. Michele Ferri, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200/a presenza ufficiale professionistica della propria carriera. Le attuali 199 presenze - collezionate, indossando le maglie di Cesena, Triestina, Palermo, Cagliari e Sampdoria - sono così suddivise: 87 in Serie A, 65 in B, 25 in C/1, 18 in Coppa Italia e 4 nelle eurocoppe. Il debutto assoluto del difensore risale al 2 settembre 2001: Cesena-Livorno 3-3, in serie C-1. Angelo Palombo, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200/a presenza in Serie A della propria carriera. Le attuali 199 presenze sono state collezionate, indossando le maglie di Fiorentina e Sampdoria. L'esordio di Palombo risale 10 febbraio 2002: Venezia-Fiorentina 2-0.