Oliviero Beha: "Fiorentina, giorni d'attesa..."

C'è chi dice che i fiorentini siano cambiati, che non facciano sentire il calore alla squadra che comunque è di nuovo con certezza in Champions League almeno dai preliminari. Che la festa sia avvenuta in edizione ridotta, minuscola.
C'è chi pensa (quorum ego da fiorentino esule) che invece si stia elaborando l'attesa per il Milan e la possibilità di giocare il primo turno di Champions...
Ma sì, che altro è con il Milan se non un ritorno da vincere con due gol di scarto alla faccia del caldo, della stanchezza, del tasso tecnico comunque assai alto se non del team Milan almeno dei loro singoli? Quindi ci sarà festa comunque, per il quarto o per il terzo posto, ma sarà domenica, al Franchi, fidando che non ci sia un arbitro troppo "realista"...Dietrologia ? Tra Inter e Milan in fatto di arbitraggi si sono rinfacciati di tutto e di più, dunque casomai andate a rileggervi le dichiarazioni di Galliani e Mourinho di poche settimane fa. Sarà una partita seria, Fiorentina- Milan, piazzata dal calendario in una fase ormai balneare e da giocarsi alle 15, mi raccomando, in perfetto orario come tutte le altre partite e come non è mai accaduto in tutta la stagione.Ma all'ultimo capitolo "il romanzo del campionato ex più bello del mondo" pretende il massimo dell'insospettabilità.
Arbitri incredibili ?Dimenticati. La calura? E chissenefrega. Il fatto che domenica sia retrocesso il Lecce per piede di Jorgensen ma che quattro giorni prima (in perfetta simultanea con il resto del programma...) fosse già retrocessa la Reggina all'Olimpico,con la Lazio, per ragioni di logistica Champions ?Un dettaglio di poca importanza. La regola delle ultime quattro partite da giocarsi alla stessa ora, almeno quelle? Cambiata di nuovo oggi, per i diritti tv, senza colpo ferire.Il Genoa che se la gioca alla morte con il Torino provando e riuscendo a vincere in extremis sapendo che la Fiorentina stava perdendo a Lecce ?Una stranezza secondo quasi tutti, Torino in testa che così quasi sicuramente retrocederà, una stranezza rimarcata dal tecnico genoano Gasperini molto spicciamente:" Siete tanto abituati alle ultime partite di campionato spesso non giocate o sospette, che una squadra che dà tutto vi stupisce".La Fiorentina non ha di questi problemi, l'andamento di questa stagione balorda, bizzarra e poi fiorita la obbliga a fare il meglio fino in fondo, per classifica, prestigio e molto denaro dal momento che mai come quest'anno i preliminari di Champions saranno ricchi (di squadre valide), impegnativi,incerti. Sulla serietà complessiva del calcio che un dì Della Valle Diego si proponeva di riformare, meglio sorvolare, per non perderci il gusto di una settimana di attesa vera.