Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Prima Divisione, la situazione disciplinare

Prima Divisione, la situazione disciplinare
martedì 12 maggio 2009, 15:072009
di Stefano Sica

In Prima divisione, il Giudice sportivo ha squalificato per due giornate Chiazzolino (Legnano) e Cortellini (Spal). Per un turno resteranno fermi Pedrelli e Lisuzzo (Foggia), Ghidotti (Pergocrema), Pacciardi e Galeoto (Crotone), Ghirardi (Cremonese), Bricca (Arezzo), Frezza (Cavese), Sacilotto e Giaccherini (Cesena), Parolo (Verona), Piocelle e Ametrano (Juve Stabia), Bolzan (Monza), Tombesi (Novara), Barbagli (Perugia), Bellazzini e Di Berardino (Pistoiese), Oshadogan (Lanciano), Romito (Pescara), Marietti (Legnano), Ciasca e Pisacane (Lumezzane), Lebran (Venezia) e Poziello (Marcianise). Inibizione fino al 30 giugno per Filippo Raiola (Paganese), "perchè, al termine della gara, nel tunnel che porta agli spogliatoi spintonava un dirigente della squadra avversaria".

Due giornate di squalifica al tecnico in seconda della Paganese Alfonso Pepe ed una al trainer del Legnano Attilio Lombardo. Ammende a Paganese (3500 euro), "perchè propri sostenitori all'arrivo del pullman della comitiva ospite lo circondavano e lo colpivano con calci e pugni, facendo esplodere nei pressi dello stesso un bomba carta; gli stessi al termine della gara venivano a contatto fisico con tifosi della squadra avversaria, dando luogo ad un rissa, sedata poi dalle forze dell'ordine e dagli addetti alla sicurezza, alcuni dei quali rimanevano contusi; per indebita presenza in aree riservate dell'impianto sportivo di persone non autorizzate che rivolgevano insulti e minacce alla comitiva ospite", Taranto (3500), "per indebita presenza negli spogliatoi prima, durante e dopo la gara di propri dirigenti non inseriti in distinta, che non abbandonavano il luogo, nonostante i ripetuti inviti degli addetti federali", Foligno (1800), Arezzo, Pescara, Gallipoli, Pro Sesto e Lanciano (1500), Lecco e Cesena (1000).