Serie A, il punto su tutte le trattative

Sneijder ha dato il via libera e oggi l'Inter vola a Ma drid per chiudere con il Real. A undici giorni dalla chiusura del mercato i campioni d'Italia mettono a segno l'ultimo colpo, quello del trequartista tanto atteso da Mourinho. Ma le rivali non restano con le mani in ma no. All'orizzonte ci sono altri trasferimenti di peso; vediamo di scoprire quali.
Svolta Inter
Ieri pomeriggio a Dortmund il d.g. madridista Jorge Valdano ha incontrato Wesley Sneijder e il suo agente Ler by, giunto di proposito nel ritiro del Real. L'olandese ha preso atto della volontà del club spagno lo che sinora l'aveva dichiarato incedibile ed è stato subito tolto dalla lista dei convocati per l'amichevole tedesca. Così l'Inter oggi conta di far quadrare i conti con il Real e il d.t. nerazzurro Marco Branca è pronto a volare a Madrid. L'intesa sui 15 milioni di euro è delineata ormai da qualche giorno. vanno definite le modalità di pagamen to, almeno su base triennale. Se tutto va per il verso giusto Sneijder potrebbe essere a Mila no già domani.
Roma su Burdisso
Non basta, L'Inter ha altre due operazioni aperte con la Roma. Il club giallorosso punta sempre su Nicolas Burdisso che ieri non s'è accordato per la risoluzione del contratto con i nerazzurri. Così procede il dialogo perché passi alle dipendenze di Spalletti. Anche perché non è scemato l'interesse di Mourinho per Baptista. In alternativa allo scambio con Mancini ora si parla di Suazo (vecchio pallino romanista) alla Roma: sempre per uno scambio di prestiti. Invece sul fronte cessioni è vivo l'interesse del Barcellona per Cicinho: ossigeno per le casse giallorosse, prosciugate dalla mancata qualificazione in Champions League. E in tal caso potrebbe arrivare anche Paulichenko dal Tottenham. Altra idea nota.
Juve su Grosso
Intanto Ciro Ferrara insiste per avere un rinforzo a sinistra. E torna d'attualità la candidatura di Fabio Grosso. Non è un caso che ieri il Lione non l'abbia schierato nel preli minare di Champions contro l'Anderlecht. Preso Cissokho, i francesi sono disposti a cederlo. Ma a che prezzo? Questo è il punto. La Juve, se non alleggerisce la rosa, non può spendere più di tanto. Ma l'impressione è che se verrà fatto un sacrificio sarà per il mancino della nazionale.
Milan a fari spenti
Anche se Silvio Berlusconi ha appena dichiarato ufficialmente chiuso il mercato rossonero, qualcosa si muove sempre dietro le quinte. Sì, perché l'arrivo di De Silvestri dalla Lazio è legato alla partenza di un difensore. Uno tra Oddo e Kaladze. E guarda caso il nome di entrambi è stato asso ciato nelle ultime ore alla Lazio, in un presumibile scambio con il difensore under 21 a scadenza di contratto nel 2010.
Lazio in attesa
Ovviamente Lotito lega le sue mosse all'affare - De Silvestri. In attesa di conoscere gli sviluppi del caso-Pandev (è da mettere nel conto un nuovo assalto dello Zenit San Pietroburgo) e dando per scontato che presto arriverà la fumata bianca con Ledesma. A Ballar dini serve un centrale difensivo: per cui Kaladze è più gradito di Oddo. Ma non si trascuri no piste alternative. Sinora l'offerta per Canini non è ritenuta adeguata dal Cagliari. Ma da qui alla fine...
Interventi Genoa
Gli infortuni a catena dell'ultimo periodo impongono al Genoa un ulteriore sforzo per l'attacco. Soprattutto in caso di qualificazione per l'Europa League. Nel taccuino di Preziosi ci sono sia l'interista Obinna che l'attaccante Vantaggiato del Parma. La caccia è aperta.
Siamo alla stretta finale per una trattativa che è in piedi da giorni tra Napoli e Bologna. Ieri incontro tra il d.s. rossoblù Salvatori e il d.g. del Napoli, Marino per Zalayeta e Mudingayi. Zalayeta ha detto sì al Bologna ma le parti sono distanti sulla formula (il Bolo gna lo vuole in prestito, il Napoli preferisce una comproprietà). Per Mudingayi , (nel mirino dello Stoccarda), invece, il Bologna chiede soldi mentre il Napoli vuole inserire al meno Pazienza (Blasi è stato rifiutato) più conguaglio. La fumata bianca è vicina.
Rinforzo Atalanta
Anche il mercato dell' Atalanta non è finito. Ieri Ruggeri jr e il d.s. Osti hanno chiuso un'altra operazione con la Reggina: dopo Barreto arriva in prestito con diritto di riscatto della metà Fabio Ceravolo , 22enne seconda punta.
Almiron a Bari
Oggi si definisce l'accordo con la Juve per il prestito dei centrocampisti Almiron e Yago . Si attende il via libera dalla Roma per Andreolli , va convinto il Lecce a concedere Diamoutene in prestito, per Donati appuntamento a martedì prossimo col Celtic.
Manovre Livorno
Tutto ruota in torno a Diamanti , spunta il West Ham : se il fantasista verrà ceduto la società cercherà un centrocampista in grado di creare gioco: i nomi più accreditati sono Carobbio (Bari) e Coppola (Parma). Al posto di Diamanti il Livorno pensa sempre a Vannucchi (Empoli), sondaggio per Ruopolo (AlbinoLeffe). Apertissima la pista Franceschini (Samp). Molti candidati ( Stovini , Terlizzi, Stendardo e Ghionea ) per la difesa, ma il favorito è Cribari che si potrebbe fare all'ultimo con la Lazio , anche in un'eventuale scambio con Pulzetti . E Lotito, a quel punto, potrebbe chiudere per Canini ( Cagliari, che aspetta Valdez e sorveglia Ariaudo ): in attacco arriva il baby Barreto dal Danubio.
Varie
Ufficiale l'arrivo alla Samp di Semioli : alla Fiorentina circa 5 milioni. Il jolly di fascia Karim Laribi , italo-tunisino, già ex Inter, dopo una parentesi al Fulham torna in A col Palermo . Il Parma punta Bianchi (scambio con Vantaggiato) e Brienza (Reggina), resta vivo su Obinna (c'è il Fulham ) e piace Sestu (nel mirino del Bologna). Il centrocampista Kitiko , classe '88, dell'Albacete è vicino all'Udinese , no all'Estudiantes per Orellana (piace in Spagna). Il Chievo farà una punta: Okotie (Austria Vienna) è vicino e col Siena attende segnali dal Napoli per Bogliacino.