Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Udinese: in due per un posto a centrocampo

Udinese: in due per un posto a centrocampoTUTTO mercato WEB
© foto di Giacomo Morini
venerdì 11 settembre 2009, 07:272009
di Redazione TMW.
fonte di Monica Valendino per udineseblog.it

Udinese - Catania -3: la prima partita davvero importante per l'Udinese però non ha per ora buoni auspici. Asamoah è certamente fuori, Inler quasi, Sanchez col Venezuela si è infortunato ad un polso, tanto da tenerlo in dubbio anche col Brasile, i nazionali tornano tutti a disposizione oggi, e una certa tensione si percepisce dopo due gare dove i bianconeri hanno mostrato più di qualche lacuna. INFORTUNATI - Quello che maggiormente preoccupa è la questione infortunati. In mediana anche se le alternative non mancano il campanello d'allarme è suonato. Perdere Asamoah e Inler non è cosa da poco. Anche se c'è da dire che se per il ganese il forfait è certo (tornerà probabilmente a fine mese), per lo svizzero c'è ancora qualche speranza di vederlo in campo. Flebile a naso, visto che in nazionale è stato fermo e ieri sui campi del Bruseschi non si è visto. Al loro posto Marino ha provato Sammarco e Lodi. Un mediano che deve fare il compito di Inler (l'ex doriano) e un trequartista che deve da subito calarsi nella realtà della A con un ruolo che non è facile da interpretare. In amichevole contro la Manzanese si sono mossi bene (specie l'ex empolese), ma l'avversario non è di certo probante. Col Catania devono subito adattarsi a ritmi diversi.
Loro più di Romero e Zimling (ieri nemmeno in campo) sono da considerarsi le alternative ai due infortunati.
A questi si aggiungono quelli di lungo corso: Pasquale, Ferronetti (ottobre sarà il mese buono?) e naturalmente Obodo.

MODULO - Marino non sembra intenzionato a cambiare di una virgola il suo 4-3-3, almeno inizialmente.

Anche in amichevole è stato questo il canovaccio di partenza che a seconda delle situazioni può cambiare in forma più difensivista o più offensivista. Almeno sulla carta.

DIFESA - Non ci sarà certamente Basta a fare da terzino: l'ex Stella Rossa è stato provato come terzo attaccante di destra in queste ultime amcihevoli, e per di più con la Manzanese è sceso in campo con i Primavera. Insomma per lui non ci dovrebbe essere spazio. Sarà Isla (che non ha giocato con la sua nazionale mercoledì) ad agire sulla destra, anche se non è il suo ruolo naturale e lo si è visto. In mezzo Felip e Zapata, anche se Coda ha dimostrato di esserci non solo come condizione. Sulla sinistra naturalmente Lukovic.

CENTROCAMPO - D'Agostino regista certo: per gli altri due posti - come detto - si candidati più autorevoli sono Sammarco e Lodi. Una mediana forse un po' votata all'aspetto offensivo, ma contro il catania servono i tre punti e anche questo potrebbe essere quindi visto come un vantaggio.

ATTACCO - Floro dovrebbe agire nuovamente come punta centrale, con Di Natale sulla sinistra e Pepe sulla destra. per Sanchez quindi ancora una partenza dalla panchina.