Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter: l'infortunio di Pandev lancia Coutinho

Inter: l'infortunio di Pandev lancia CoutinhoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 17 settembre 2010, 06:592010
di Redazione TMW.
fonte di Claudio Garioni per qsvs.it

Il 18 alla voce anni sulla carta d'identità e il 29 sulla schiena nerazzurra. 36 minuti in campionato, 34 in Champions League, 13 in Supercoppa europea. I numeri di Coutinho, ad oggi sono questi. Ma più che il presente a interessare di questo ragazzino di Rio de Janeiro sono il futuro e i numeri che farà in campo. Rafa Benitez e il ct del Brasile Mano Menezes lo stanno seguendo con molta attenzione per poterlo far definitivamente esplodere. E ora i tempi per potrebbero accelerare improvvisamente, soprattutto nel club nerazzurro. L'infortunio di Goran Pandev, infatti, aumenta notevolmente le chance per lui di ricevere sulle spalle una maglia da titolare. L'uscita di scena per almeno tre o quattro gare del macedone farà sì che Coutinho contenda a Biabiany il posto in campo lasciato vacante.

Dal suo arrivo a Milano il piccolo brasiliano non ha ancora incantato, ma per quel poco che si è visto finora si può reputare l'ultima prova, quella contro il Twente in Champions, come la più convincente. Segno che il giocatore sta cominciando a conoscere l'Inter e viceversa. Inoltre si sta ambientando nella zona esterna del campo, mentre in patria era abituato a giocare al centro, non a caso il suo modello di riferimento dichiarato è Kakà. Coutinho deve crescere, sul piano della continuità di rendimento e su quello del fisico, ma anche sulla concentrazione e sulla capacità di mettersi al servizio della squadra. Lo scenario a lui meno congeniale invece sarebbe un cambio di modulo. Se infatti Benitez dovesse decidere di passare a un 4-4-2, il suo ruolo rimarrebbe quello di vice Sneijder e quindi la sua crescita sarebbe più lenta, ma anche con un minor rischio di "bruciarsi". La prudenza sulle modifiche dichiarata dall'allenatore e le assenze di Stankovic e Thiago Motta però potrebbero proprio giocare a favore di Coutinho.