Seconda Divisione Girone A: il punto sul mercato

Nel girone A della Seconda Divisione, va al Savona la palma di regina del mercato. Mister Ruotolo può vantare un organico largamente modificato rispetto allo scorso anno, ma in grado di potersi inserire nelle prime posizioni. Tra i nuovi acquisti spiccano, infatti, vecchie conoscenze come Piccioni, Cannarsa e Briano ed elementi interessanti come il marocchino Mezgour, De Angelis e Tarallo. Strepitoso, soprattutto, l'avvio dell'ex Pergocrema, che ha bisogno solo di giocare con una certa continuità per mostrare la propria attitudine al gol. Ciò che in Lombardia è mancato. Può essere anche l'anno della svolta per la Pro Patria: i Tigrotti, rinforzati dagli innesti del promettente Som e di Aloe, hanno confermato i tre gioielli del loro reparto offensivo, Ripa, Pacilli e Sarno. Una dote utile per il gioco offensivista di mister Novelli. Anche a Rodengo Saiano ci sono tutti i presupposti per operare un deciso scatto in avanti, dopo l'ultimo bel campionato. El Kamch e Panizza vanno, infatti, a puntellare una rosa che non registra uscite significative, se non quella di Baido. Ed i risultati danno per ora ragione alla squadra di Rodolfi, uno dei tecnici più abili a valorizzare giovani di belle speranze. Da non sottovalutare anche la campagna di rafforzamento del Casale, nonostante l'inizio balbettante. Non era facile costruire in pochi giorni un organico adatto alla categoria (dopo l'ufficializzazione del ripescaggio): il duo Gigliotti-Londrosi ci è riuscito con grande abilità, strappando addirittura l'accordo ad elementi come Fernandez e Gonnella. Merito della credibilità di un club tra i più organizzati del panorama calcistico. E poi c'è Lanteri, tra i protagonisti assoluti della promozione dell'ex Cisco Roma. Altra outsider può essere il Canavese, che si regala un attacco da favola col duo Bisso-Beretta, ed a centrocampo si concede l'ottimo Cristini. Considerata l'intelaiatura già consolidata (e che ha conseguito una brillante salvezza pochi mesi fa), il mercato è da considerarsi assolutamente positivo. Opera bene anche la Valenzana, che con gli inserimenti di bomber Bachlechner, Drudi e Narducci, puntella tutti i reparti a disposizione di mister Rossi.
Da notare che stanno trovando spazio col tecnico orafo, e con riscontri soddisfacenti, anche tanti giovanissimi come Ridolfi, Benvenga, Corazza, Forino, Franciosi e Giorgione. Un mix che può dare buoni frutti. Da seguire con attenzione il progetto della nuova Pro Vercelli, che in attacco si affida a giovani di qualità come Orlando e Di Piazza ed a centrocampo ad Andrea Rosso. Ci si poteva aspettare qualcosa in più dal Lecco: in attacco, con la conferma di Marco Veronese, si punta sulla scommessa Fabbro e su Buda che proprio goleador non è. Anche con gli innesti di Chiecchi e Moracci, la squadra non sembra poter ambire, almeno al momento, alle prime posizioni, come pure la piazza meriterebbe. Cambia pochissimo la Sanremese, dove soltanto il colpo Sosa accende la luce. Potrebbe essere un campionato di sofferenza. La Virtus Entella, Zaccanti e Lorenzini a parte, invece cambia molto (e ne sta pagando lo scotto) e punta su diversi nuovi atleti provenienti dalla D. Ma anche per loro il cammino potrebbe essere arduo. Discorso a parte per l'altra neopromossa Tritium che, a differenza delle due liguri, viene da un campionato vincente. La dirigenza lombarda conferma infatti il blocco dell'ultimo torneo di D aggiungendo gli esperti Sinato e Vecchio. Ecco perchè è possibile che i biancazzurri diventino la sorpresa del girone, mentre è ancora un cantiere aperto il Renate, che necessita di qualche innesto. Abbastanza bene anche Montichiari e Mezzocorona: i bresciani impreziosiscono il loro organico con Dimas e Di Quinzio, i trentini con l'esperto Pavesi, Mallus e Florean. Una salvezza tranquilla è possibile per entrambe. Linea verde, infine, per Sambonifacese, Sacilese e Feralpisalò: i primi pescano a mani basse da Mantova e Verona, mentre i secondi confermano comunque elementi importanti come Mattia Conte e Furlan. Da vedere se il campo premierà questa linea.