Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Zoom sul mercato della Champions: Barça top, Rubin spendaccione

Zoom sul mercato della Champions: Barça top, Rubin spendaccioneTUTTO mercato WEB
© foto di Giuseppe Celeste/Image sport
martedì 7 settembre 2010, 15:102010
di Andrea Losapio
fonte Raimondo De Magistris per Tuttochampions.it
Viaggio nel calciomercato della Champions. Girone D con Barcellona, Panathinaikos, Rubin Kazan e Fc Copenhagen

BARCELLONA - Concluso il mercato, la squadra di Guardiola sembra essere ancora una volta in pole position per la conquista della Champions League. Tre colpi di assoluto valore messi a segno dal club azulgrana. Il primo - senza dubbio il più importante - è quello di David Villa, trasferimento più costoso dell'estate 2010 con ben 40 mln di euro versati nelle casse del Valencia per un calciatore che anche nell'ultimo mondiale ha messo in mostra le sue straordinarie qualità da goleador. A centrocampo - respinte sistematicamente dall'Arsenal le offerte per Fabregas - il Barcellona s'è dovuto accontentare di Javier Mascherano. Il capitano dell'albiceleste di Maradona è stato letteralmente scippato all'Inter negli ultimi giorni di mercato. Ottimo anche l'innesto sulla fascia sinistra di Adriano Correia, calciatore pronto a scalzare Maxwell nell'undici titolare. Lascia invece quantomeno perplessi il mercato in uscita del club del nuovo presidente Rosell. Se la cessione di Yaya Touré rappresenta un ottimo affare a tre anni dai nove milioni di euro spesi per prelevarlo dal Monaco, pesanti minusvalenze hanno invece provocato le cessioni di Zlatan Ibrahimovic e Dmytro Chygrynskiy. Il difensore ucraino - acquistato la scorsa estate per 25 mln di euro - è tornato in patria un anno dopo per 10 mln in meno. Decisamente più gravoso dal punto di vista economico l'arcinoto trasferimento di Ibra al Milan. Dei quasi 70 mln di euro investiti la scorsa estate il club catalano ne vedrà rientrare poco più di un terzo.

RUBIN KAZAN - Campione di Russia negli ultimi due anni, il Rubin Kazan in questa stagione ha tutte le carte in regole per andare oltre la fase a gironi di Champions League. Tanti calciatori, tutti di primo livello, quelli arrivati nelle ultime settimane alla corte di Gurban Berdiýev. Via Bukharov e Semak - passato ai rivali dello Zenit San Pietroburgo - il Rubin l'ha rimpiazzati con acquisti di assoluto livello: Obafemi Martins, Sergei Kornilenko e, soprattutto, Carlos Eduardo. Il giovane brasiliano - arrivato dall'Hoffenheim per 20 mln di euro - è reduce da due ottime stagioni in Bundesliga che gli sono valse ben quattro convocazioni nella Seleção. Più solida anche la difesa: Salvatore Bocchetti è certamente uno dei giovani difensori più interessanti del panorama calcistico italiano ed è capace di giocatore sia da centrale che sulla corsia sinistra, mentre Oleg Kuzmin rappresenta un ottima alternativa ad Ansaldi e Kaleshin nel ruolo di terzino destro.

PANATHINAIKOS - Respinti gli assalti a due pezzi da novanta come Sotiris Ninis e Djibril Cissé, il club greco ha deciso di puntare su calciatori di grande esperienza internazionale per puntellare una rosa che lo scorso anno è stata comunque capace di vincere il titolo nazionale. Tre i rinforzi più importanti, uno per reparto. Per sistemare attacco e difesa il presidente Nicolas Pateras ha puntato su due calciatori assoluti protagonisti della Ligue 1 negli ultimi anni. Il primo - Sidney Govou - ha deciso di tentare l'esperienza in terra ellenica dopo undici stagioni con la maglia dell'Olympique Lione in cui ha conquistato ben sette scudetti. Il secondo - Jean-Alain Boumsong - anche lui in arrivo dall'Olympique Lione, è pronto alla sua quarta esperienza calcistica in terra straniera dopo aver già giocato in Inghilterra, Scozia e Italia. E' invece pronto a dettare il gioco della squadra guidata da Nioplias con la sua straordinaria visione di gioco Luis Garcia. L'ex Barcellona e Liverpool è pronto a rilanciarsi dopo una stagione tutt'altro che felice al Racing Santander. Tutte da visionare invece le qualità di Damien Plessis, centrocampista che nelle ultime tre stagioni in Inghilterra non ha praticamente mai visto il campo di gioco in gare ufficiali.

COPENHAGEN - Battuti Bate Borisov e Rosenborg, i campioni di Danimarca proveranno a sorprendere anche nella fase a gironi, nonostante una squadra che sulla carta ha un tasso tecnico decisamente inferiore rispetto alle avversarie. La squadra anche in questa stagione si affiderà ai gol di Dame N'Doye e Cesar Santin, mentre gli altri reparti sono stati rinforzati con ben cinque innesti. Claudemir de Souza e Christian Bolaños sono pronti a dare nuova quantità e qualità a centrocampo, mentre in porta la squadra avrà un estremo difensore nuovo di zecca: Kim Christensen, prelevato dal Goteborg. Rafforzata anche la difesa con l'acquisto del giovane costaricano Bryan Oviedo e, soprattutto, Sölvi Ottesen, calciatore che col suo gol nello spareggio contro il Rosenborg è già entrato nella storia del club.