Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e ufficialità del 22 luglio

FIORENTINA, TROVATO IL SOSTITUTO DI MONTOLIVO - E' giunto il momento di ripartire, di costruire la rosa in vista del prossimo campionato dopo gli addii di Donadel, Mutu, Santana e D'Agostino. Dopo le cessioni che hanno notevolmente alleggerito il monte ingaggi, è cominciata la campagna acquisti della Fiorentina. Si comincia dal centrocampo, anche perché l'ormai ex capitano Riccardo Montolivo entro la fine di agosto sarà un nuovo calciatore del Milan. Giovedì è stato il giorno di Munari, ieri quello di Lazzari. Colpo decisamente importante, per un calciatore seguito a lungo anche dal Milan da quando Allegri s'è insediato sulla panchina rossonera. Pantaleo Corvino ha chiuso l'operazione con un vero e proprio blitz di mercato: arriva dal Cagliari in comproprietà. L'ufficialità in serata, per un affare chiuso già nel primo pomeriggio. Capitolo cifre, ancora ufficiose. Alla società di patron Cellino circa 3.5 mln di euro, al giocatore contratto triennale da oltre un milione di euro netto l'anno.
ROSSI-JUVE, L'AFFARE SI COMPLICA MA C'E' UN'ALTERNATIVA. GAGO CHIAMA L'INTER - Si complica il matrimonio tra la Juventus e Giuseppe Rossi. Il Villarreal resiste e non vorrebbe privarsi volentieri del calciatore, anche in virtù della possibile cessione di Cazorla. Cedere due gioielli, in una stagione così importante per la formazione spagnola, sarebbe deleterio. L'agente del calciatore, Federico Pastorello, ha scelto di rimanere in Spagna per cercare di accelerare la trattativa. L'alternativa a Rossi, potrebbe essere Mauro Zàrate della Lazio.
Non sta a guardare l'Inter, che secondo quanto riportato dal nostro portale, ha ricevuto segnali d'amore dal centrocampista del Real Madrid Fernando Gago. A tal proposito, la prossima settimana, gli agenti del calciatore potrebbero incontrare Marco Branca dell'Inter. Ad agevolare l'operazione potrebbero esserci anche alcuni argentini che militano nel club nerazzurro e conoscono bene Gago, che piace anche al Napoli.
Javier Pastore, nonostante abbia manifestato pubblicamente la volontà di rimanere in Italia, probabilmente si accaserà all'estero. Il Flaco dovrebbe lasciare Palermo nel giro di, come ha detto il presidente rosanero Maurizio Zamparini, dieci giorni. Per lui dall'estero continuano a suonare le sirene del Malaga, ma in Italia il Milan continua a fare un forte pressing e alla fine potrebbe approdare proprio in rossonero. La società di Zamparini inoltre, nei prossimi giorni, potrebbe mettere a posto la vicenda contrattuale di Salvatore Sirigu, oggi uno dei meno pagati del Palermo. Per la prossima settimana è previsto un incontro tra il procuratore del calciatore e il club: l'obiettivo sarà cercare un punto d'incontro. A tal proposito il Palermo si sarebbe detto disponibile ad offrire a Sirigu fino ad 850.000 euro a stagione, contro il milione da lui richiesto e i 550.000 precedentemente offerti. Nel corso dell'incontro si parlerà anche di Andrea Raggi, che risolverà il proprio contratto e riceverà una buonuscita di 500.000 euro.
Preso Acquafresca, il Bologna prosegue nel tentativo di rinforzare il proprio organico. L'ultimo nome accostato ai felsinei si chiama Pedro Junior, attaccante brasiliano del Gamba Osaka. Tuttavia, prima di eventualmente portare a termine l'operazione, il club di Guaraldi dovrebbe cedere Gimenez, che attualmente occupa il posto da extracomunitario. Al Cagliari, che ha ceduto Lazzari, è stato invece proposto l'esterno sinistro paraguayano Marcelo Estigarribia, fresco protagonista della Coppa America. A tal proposito si parla di un'operazione che si aggirerebbe intorno ai 2 milioni di euro.
Appunti sparsi: Julio Sergio è pronto a lasciare la Roma e - per ammissione del suo procuratore Alessandro Lucci - sembra ad un passo dal Lecce, Antonio Conte non è convinto di Bastos, Davide Lanzafame è molto vicino al Catania, se la Roma dovesse cedere Vucinic potrebbe pensare a Bergessio ex Catania e attualmente al S.Etienne, Novara e Atalanta si contendono Cigarini del Napoli, che ieri attraverso il proprio presidente Aurelio De Laurentiis, ha aperto al possibile acquisto di Stefan Jovetic dalla Fiorentina. Infine, Alessio Cerci, in forza proprio ai viola, si riavvicina al Manchester City.
VERONA ATTIVO, TORINO SU GAZZI E TERLIZZI. PADOVA ANCORA SU SINI -Il neo promosso Hellas Verona risulta essere molto attivo sul mercato. I veneti hanno nel loro mirino tre giovani molto interessanti come Felice Natalino, che ha fatto un'ottima stagione nella Primavera dell'Inter e i palermitani Jasmin Kurtic e Milan Milanovic mentre per l'attacco è sempre viva la pista che porta al giovane bomber del Milan, Gianmarco Zigoni che in B aveva già giocato con la maglia del Treviso. Il Torino di Gianpiero Ventura è alla continua ricerca di un centrocampista e il nome caldo, da giorni, è quello di Alessandro Gazzi del Bari. I granata inoltre avrebbero sondato Christian Terlizzi ex Catania. L'ammissione è giunta dal diretto interessato.
Il Varese, nel mentre, ha individuato nel portiere brasiliano del Palermo Rubinho l'estremo difensore ideale per anche se a frenare la trattativa c'è il pesante ingaggio che l'ex Genoa percepisce dal club di Zamparini e soprattutto il rifiuto del diretto interessato. La Sampdoria, determinata a tornare subito in Serie A, ha parlato con la Reggina di Costa, Missiroli e Rizzato. Mentre si allontana Manninger a causa delle sue pretese economiche.
Il Padova continua il pressing per arrivare a Simone Sini della Roma. Infine il Brescia, che pensa a Davide Succi del Palermo per sostituire Andrea Caracciolo.
LE UFFICIALITA' - Si chiudono tante delle trattative che hanno tenuto banco per diverse settimane. La Juventus ha formalizzato l'acquisizione di Arturo Vidal. Il centrocampista ha firmato un contratto quinquennale e costerà al club bianconero cinque milioni da versare al momento del rilascio del transfer internazionale, tre milioni al 30 giugno 2012 e 2,5 milioni al 31 dicembre 2012. Ai 10,5 milioni si potranno aggiungere ulteriori massimi due milioni di euro al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi nel corso della durata contrattuale. A lasciare il posto al cileno è Felipe Melo che è a tutti gli effetti un giocatore del Galatasaray. Il centrocampista brasiliano, acquistato dalla Juventus due estati fa per 25 milioni, approda al club turco in prestito oneroso per la cifra un milione e mezzo di euro, pagabile in tre rate nel corso dell'esercizio 2011/2012. La Roma ha chiuso per Gabriel Heinze e Bojan Krkic. L'attaccante spagnolo passa in giallorosso per 12 milioni di euro ma il club catalano ha comunicato che c'è una clausola per il contro riscatto a 13mln e un ulteriore contro riscatto da parte della Roma ad una cifra di addirittura 40mln di euro. La Fiorentina si muove concretamente in entrata: preso Andrea Lazzari dal Cagliari in comproprietà. Roberto Guana è un nuovo calciatore del Cesena. Il centrocampista lascia il Palermo per trasferirsi a Cesena a titolo definitivo e firmare un contratto biennale. David Suazo ritorna a Cagliari. L'attaccante honduregno ha firmato un contratto annuale con possibilità di rinnovo. Kristian Tamas è un nuovo giocatore del Milan. Il giovane esterno ungherese, classe 1995, farà probabilmente parte della Primavera rossonera. Daniel Ciofani è la nuova punta del Gubbio. L'attaccante ha firmato un contratto annuale. Marco Turati è del Modena: il terzino destro proveniente dal Grosseto è il sostituto di Gozzi, passato al Cagliari. Il Vicenza ha messo a segno il colpo Matteo Paro. Il centrocampista è stato prelevato a titolo definitivo dal Genoa. Il Foggia ha comunicato l'ingaggio del difensore Federico Frigerio, classe '92 proveniente dal Novara, è di Christian Tiboni, attaccante che nella scorsa stagione si è diviso tra Cska Sofia e Verona. Ciro Ginestra è il colpo di mercato del Sorrento. L'attaccante di Pozzuoli lascia il Crotone per firmare un biennale. Lo Sporting Lisbona ha completato l'acquisto dell'esterno sinistro Diego Capel dal Siviglia. Il calciatore si è legato al club portoghese per le prossime cinque stagioni.