Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Luca Calamai su futuro Juve, rinnovi Milan, Napoli ed Elkann

Luca Calamai su futuro Juve, rinnovi Milan, Napoli ed ElkannTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
domenica 15 maggio 2011, 15:512011
di Redazione TMW.
fonte Radio sportiva

Il vicedirettore della Gazzetta dello Sport Luca Calamai risponde in diretta a Radio Sportiva alle domand degli ascoltatori.

FESTA MILAN - "E´ stata una bellissima festa, con passione e ironia ma senza veleni. I tifosi avevano tanta voglia di questo scudetto, avere delle alternative serve anche al calcio, il dominio Inter aveva tolto un po´ di passione nelle altre piazze. Il Milan è già avanti sul mercato con Mexes e Taiwo che sono due giocatori di caratura internazionale. Altri colpi? Serve un grande centrocampista e un attaccante per puntare di nuovo alla Champions: Cassano è quasi un lusso, serve un´alternativa a Ibra".

NODI JUVENTUS - "Marotta ha fatto il miracolo di rendere la Juve di nuovo competitiva ma di scelte ne ha azzeccate poche. Non crocifiggerei Chiellini, un grande giocatore che ha pagato l´annata disastrosa di tutta la difesa. Villas Boas? E´ ambizioso e divertente, ma ci ho parlato e mi ha detto che non è l´allenatore ideale per il calcio italiano. Vista la clausola di 15 milioni non verrà alla Juve nè in Italia".

CASO GATTUSO - "Tutti hanno capito che ha fatto una sciocchezza: un grande uomo ha la capacità di ammettere quando sbaglia, mi aspetto le sue scuse a Leonardo anche in privato perchè lui è un grande uomo".

RINNOVI MILAN - "Pirlo tatticamente ha poco da dare a questo Milan,sarà un sacrificio doloroso ma inevitabile. Pato ha ancora margini spaventosi, sarà il cetravanti del futuro del Milan. Abate è una delle rivelazioni di questo scudetto, Allegri va elogiato perhè oltre a vincere ha fatto crescere lui, Boateng che era un´incognita e anche altri".

SANCHEZ-NAPOLI - "Me lo auguro, farebbe impazzire Napoli e starebbe benissimo nel quadrilatero in avanti. Sarebbe perfetto, però costa una montagna di soldi e il Napoli non mi pare abbia la volontà economica di un´operazione così. Però De Laurentiis è chiamato a far fare alla squadra un salto di qualità: passare da squadra da quarto posto a lottare per lo scudetto richiede milioni e milioni di euro, ma Napoli se lo merita".

PARMA - "Mi aspettavo molto di più a inizio stagione: Ghirardi è uno dei presidenti migliori d´Italia. Ha fatto però una squadra sbagliata e le scelte successive hanno raddrizzato la situazione. In futuro serviranno scelte più corrette".

PREMI CLASSIFICA - "Ci sono già per cercar di evitare che le squadre senza più obiettivi non si impegnino. Fatta salva l´onestà, le squadre staccano la spina: non è del tutto corretto ma è umano dopo dieci mesi di lavoro e tensione, così è lo sport, non c´è niente da fare".

CATANIA MANGIA-ALLENATORI- "Lo Monaco è un ds molto ´allenatore´: quando ci sono queste figure in società, il ruolo del tecnico diventa difficile da interpretare. Detto questo il Catania è un miracolo sportivo per quello che fa tutti gli anni: merita un grande applauso".

ELKANN - "Parole sorprendenti ma poi subito corrette. Fossi un tifoso della Juve avrei mostrato più entusismo per l´investimento da 120 milioni: questo è lo stile Juve, non abbandonare i giocatori buttandoli dalla scialuppa".

DIRITTI TV - "Il boicottaggio? Non succederà niente, sono battaglie sindacali. Siamo però in un passaggio delicato per il nostro calcio: le grandi soffrono la differenza fiscale con la Spagna ad esempio, ma la bellezza della Serie A sta nel suo rimettersi sempre in gioco ogni domenica ovunque. Servono più risorse, bisogna per prima cosa riportare più gente agli stadi".