Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Palermo, Sirigu: sul filo del rasoio

Palermo, Sirigu: sul filo del rasoioTUTTO mercato WEB
© foto di Alberto Fornasari
giovedì 7 luglio 2011, 09:102011
di Redazione TMW.
fonte Davide D'Avenia per Palermo24.net

Il Palermo negli ultimi anni, grazie agli investimenti di Zamparini, capace di creare una struttura societaria di primissimo livello, ha sempre indirizzato lo sguardo e posto la propria fiducia su calciatori giovani e di sicuro avvenire. Una politica, quella rosanero, che alla lunga paga in un calcio sempre più al collasso economico. Ma la storia recente della società di Viale del Fante, probabilmente, non ci ha sempre abituato alla coerenza nelle scelte.

La rottura, riportata da vari organi di informazione, tra il Palermo e Sirigu è l'emblema di come la forma abbia preso il sopravvento sulla sostanza. Il giovane "Walterino", soprannominato così dallo staff di Guidolin ai tempi della Primavera rosanero per la somiglianza tra i pali con Zenga e la pettinatura, è cresciuto nel settore giovanile rosa fino ad approdare in prima squadra proprio con Coach Z in panchina.
I due anni di Sirigu da titolare della porta del Palermo sono stati un autentico capolavoro che gli hanno consentito di conquistare anche la Nazionale di Lippi prima e Prandelli dopo. Salvatore però in questo biennio da numero uno rosanero ha continuato a percepire uno stipendio paragonabile a quello dei comprimari e non certo a calciatori del suo calibro.

Walterino ha sempre aspettato che la società gli riconoscesse i giusti meriti e che gli rinnovasse il contratto alle cifre che merita.
Il rinnovo - all'ingaggio congruo al suo valore - non è però mai stato formalizzato. Anche a causa delle dimissioni di Sabatini e dell'assenza di una figura come quella del Direttore Sportivo per ben otto mesi. L'unico segnale della società sarebbe arrivato a stagione in corso con l'offerta di un premio di 300 mila euro che però Sirigu ha rispedito al mittente dicendo che se la società avesse davvero creduto in lui gli avrebbe dovuto offrire il rinnovo a cifre consone alle sue potenzialità.

L'ultima offerta, recapitata al numero 46 rosanero durante il ritiro di Malles, parla di 550 mila euro. Sirigu, che finora percepisce uno stipendio di circa 250 mila euro, ha ribadito che vorrebbe essere gratificato da un contratto consono al suo valore e non con premi vari. E allora, tra qualche giorno, il Palermo e Sirigu probabilmente si saluteranno, non tanto per un problema di sostanza, quanto per uno di forma. Il portiere rosanero - azzardiamo un'ipotesi - probabilmente non si è mai sentito gratificato, nonostante le prestazioni da grande numero uno e un comportamento sempre esemplare dentro e fuori dal campo. E ora c'è il rischio, forte, di perdere uno dei portieri più bravi del panorama italiano. Genoa e Atletico Madrid corteggiano Walterino, tuttavia, sabato, dopo l'incontro che il portiere avrà con la società rosanero, si potrà capire qualcosa di più. Ma in questo momento le parti sono decisamente lontane. Sul filo del rasoio...