Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Al Milan scende in campo Berlusconi per salvare l'Allegri nervoso

Al Milan scende in campo Berlusconi per salvare l'Allegri nervoso
martedì 13 novembre 2012, 18:002012
di Antonio Vitiello

Continua a franare la terra sotto i piedi di Massimiliano Allegri. L'allenatore del Milan alla sesta sconfitta in 12 partite di campionato ha mostrato i primi segni di grande nervosismo. Non solo con la stampa a fine partite, dove ha cercato di arrampicarsi sugli specchi per provare a giustificare l'ennesima prova deludente dei suoi ragazzi, ma anche all'interno dello spogliatoio con una sfuriata durante il primo tempo con la Fiorentina. Le indiscrezioni che hanno portato i quotidiani questa mattina, in particolare la Gazzetta dello Sport, parlano di un Allegri imbufalito contro i giocatori per non aver messo in campo grinta e ardore. Gli errori individuali hanno nuovamente condannato il Milan e al 45esimo, con i rossoneri già sotto di due reti contro la formazione di Montella, si è così rivolto alla squadra: "Se volevate dimostrare che siete contro di me ci siete riusciti", un modo per scuotere lo spogliatoio ma anche per mettere le cose in chiaro. Il nervosismo ha invaso il Milan e si sta espandendo a macchia d'olio, con Allegri non più così sicuro di restare. Infatti le ore successive sono state di fuoco per il tecnico ex Cagliari che ha incassato l'ennesima fiducia a tempo dopo il colloquio notturno tra il presidente e Galliani.

Un segnale positivo nella vicenda c'è, il ritorno in campo del patron Silvio Berlusconi, troppo distante dal mondo Milan negli ultimi anni. Il Cavaliere si è nuovamente fatto sentire e il ritorno a Milanello a un anno di distanza dall'ultima visita al quartier generale milanista, fa capire che il momento è critico e c'è bisogno della presenza di un uomo di carisma per uscirne fuori. I colloqui con giocatori servirà ad infondere fiducia e motivazioni ma non cambierà di molto lo stato delle cose. Il Milan è stato costruito male e ora sul campo si pagano le scelte sbagliate fatte in estate.