Alexis Rolin, il nuovo Thiago Silva che ha stregato l'Udinese

Germán Alexis Rolín Fernández, più comunemente conosciuto come Alexis Rolin, nasce a Montevideo, in Uruguay, il 7 febbraio 1989. Inizia la sua carriera nel 1997 con il Danubio, ma vi resta solo due anni: nel 1999 passa al Nacional, club con il quale cresce calcisticamente, facendosi tutta la trafila nelle giovanili. L'esordio in prima squadra avviene il 16 gennaio del 2011, nella finale della Copa Bimbo. In campionato il debutto è qualche mese più tardi, a maggio del 2011, contro il Penarol. Diventa titolare a cominciare dalla stagione successiva, cioè quella attuale, dopo la cessione di Coates al Liverpool. Il 26 febbraio 2012 arriva anche il primo gol, nel match contro il Defensor.
Rolin è un difensore centrale. Nonostante la giovane età, si tratta già di un giocatore completo. Molto forte fisicamente, eccelle in modo particolare nel gioco aereo; tuttavia, come ha spiegato D'Ippolito ai nostri microfoni, è anche molto rapido e veloce: per questo è considerato il miglior difensore centrale dell'Uruguay. Il piede preferito è il destro, ma non ha problemi con il sinistro; per questo può ricoprire bene entrambe le posizioni da difensore centrale. Proprio per le sue caratteristiche, l'esser bravo anche con i piedi, è stato paragonato a Thiago Silva.
Nonostante al momento si tratti di uno dei migliori elementi che possa offrire il calcio uruguaiano, Rolin si è messo in mostra relativamente tardi (almeno rispetto ad altri talenti sudamericani). Forse anche per questo attualmente non si registrano molti interessi da parte dei club europei. Vincenzo D'Ippolito ha parlato, però, di due club italiani, fra questi uno è l'Udinese. La richiesta iniziale da parte del Nacional è stata di 5-6 milioni di euro, forse eccessiva dato che non si tratta di un calciatore comunitario.