Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e ufficialità del 23 giugno

ROMA E BOLOGNA: RISCATTATI BORINI E DIAMANTI - LA JUVE NON MOLLA CAVANI - IL MILAN GUARDA MADRID PER IL CENTROCAMPO - IL PESCARA RITIRA VERRATTI DAL MERCATO. Direttamente dal ritiro della Nazionale, Fabio Borini e Alessandro Diamanti hanno conosciuto il proprio destino. I due calciatori convocati da Prandelli per l'Europeo erano i nomi più importanti tra i calciatori per i quali sono state necessarie le buste per risolvere le comproprietà. Il giovane attaccante resta alla Roma in seguito all'offerta giallorossa pari a cinque milioni e 350 mila euro, superiore di circa un milione (4,2 milioni di euro) rispetto a quella del Parma. Quasi 3,3 i milioni spesi dal Bologna per riscattare Diamanti, battuto sul filo di lana il Brescia che ne aveva offerti 3,1. Lazzari resta invece alla Fiorentina, decisiva l'offerta di 1,5 milioni da parte della società viola. Tra gli altri casi più spinosi, Caracciolo passa interamente al Brescia, Antenucci torna al Catania mentre Kharja e Lanzafame restano rispettivamente alla Fiorentina e al Catania. Perico resta invece un giocatore del Cagliari, il Siena riscatta Bolzoni mentre il Chievo si aggiudica Iunco.
La Juventus non molla la pista Cavani. Secondo il Corriere dello Sport, i bianconeri sono disposti ad accontentare le pretese economiche di De Laurentiis offrendo Matri, Giovinco ed un conguaglio economico di circa 20 milioni di euro. In uscita si raffredda la pista per l'addio di Felipe Melo, prossimo al rientro dopo il prestito al Galatasaray che ha preferito non esercitare il riscatto per il brasiliano. Chi potrebbe invece restare in Turchia è Ziegler, autore di una buona stagione che avrebbe convinto il Fenerbahçe a riscattare l'esterno svizzero. Sull'ex centrocampista viola c'era invece lo Spartak Mosca, pronto però a fiondarsi su Lassana Diarra.
Il centrocampista francese è in scadenza nel 2013 col Real Madrid e per questo il Milan continua a seguirlo; ne è certa la Gazzetta dello Sport, che rivela i primi contatti tra i rossoneri e le merengues. Secondo il Corriere dello Sport il Milan segue anche Xabi Alonso, autore della doppietta che ha estromesso la Francia da Euro 2012 ai quarti di finale. Lo spagnolo ha il contratto in scadenza nel 2014 col Real Madrid, ma la trattativa non è impossibile perché sia Mourinho che il presidente Perez hanno intenzione di puntare su Sahin per il futuro.
Conteso da Juventus e Napoli, il Pescara ha invece deciso di togliere dal mercato Marco Verratti. A comunicarlo è stato lo stesso club abruzzese attraverso un comunicato comparso sul sito ufficiale: "I vertici societari della Delfino Pescara 1936 Srl hanno incontrato il calciatore Marco Verratti e il suo agente. A seguito di un colloquio intercorso tra le parti, dove il calciatore ha ribadito il desiderio di rimanere in biancazzurro, - avendo, tra l'altro, rinnovato lo scorso gennaio un contratto che lo lega al club di via Albegna per altri 4 anni - preso atto della volontà del calciatore, la Delfino Pescara 1936 Srl comunica di ritirare ufficialmente il centrocampista pescarese dal mercato". Il centrocampista classe '92 ha invece voluto commentare la situazione attraverso il suo profilo Facebook: "Resto a Pescara e rispetto il contratto con la società. Non ho firmato e preso impegni con nessuno. Ora pensiamo alla Serie A!". In seguito sono arrivate anche le parole di Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, che ai microfoni di Tuttomercatoweb.com ha dichiarato: "Non è stato un dietrofront, ma una scelta condivisa con giocatore ed agente. Marco - prosegue Sebastiani - ha sempre detto di voler rimanere, così abbiamo deciso di toglierlo dal mercato. Anche perché per noi non era solo una questione economica. Ci sono sempre state delle richieste da Napoli e Juventus ma non solo. Nel caso della Juve non è andata in porto per le contropartite tecniche. Oltre Troisi volevamo Bouy che non è voluto venire in comproprietà. Sarebbe venuto solo in prestito, ma non abbiamo nessuna intenzione di far giocare giovani sui quali non abbiamo almeno la compartecipazione".
L'Inter potrebbe perdere a breve Maicon, disposto a ridursi l'ingaggio pur di raggiungere Josè Mourinho al Real Madrid. In uscita anche Castaignos, cercato in prestito da Liverpool ed Everton. Tuttavia i nerazzurri vorrebbero cedere l'olandese a titolo definitivo, sulle tracce dell'ex Feyenoord restano Newcastle e West Ham.
Per quanto riguarda gli altri club, Fiorentina e Sampdoria seguono con molto interesse Guidetti, attaccante svedese di proprietà del Manchester City ma in prestito al Feyenoord nell'ultima stagione. Intanto il Sion pensa in grande: dopo l'accordo con Gattuso, il patron della squadra elvetica Christian Constantin proverà a convincere anche Inzaghi e Del Piero. Prosegue la trattativa per portare Rafa Benitez alla Sampdoria. Secondo l'esperto di mercato Gianluca Di Marzio, è previsto un incontro all'inizio della prossima settimana. L'ex tecnico di Liverpool e Inter incontrerà i Garrone, padre e figlio, insieme al ds Sensibile nel tentativo di convincere l'allenatore ad accettare la panchina blucerchiata. In casa Lazio torna invece di moda il nome di Petric, 31enne attaccante che potrebbe arrivare a Roma a parametro zero a causa della scadenza contrattuale con l'Amburgo. Tuttavia i capitolini avrebbero trovato l'accordo con Yilmaz, ma mancano -secondo quanto riporta lalaziosiamonoi.it- ancora dei dettagli nella trattativa con il Trabzonspor. Destro ha rifiutato il trasferimento al Wolfsburg, l'Atalanta pensa al giovane Longo dell'Inter. La Roma cerca invece di trovare un nuovo accordo col Real Madrid per Gago, in prestito ai giallorossi nell'ultima stagione ma non ancora riscattato. L'obiettivo della dirigenza capitolina è quello di abbassare il costo del cartellino del centrocampista argentino.
CITY SU VAN PERSIE, DEDE' E GODIN - MODRIC SALUTA IL TOTTENHAM - L'ARSENAL PUNTA ADRIAN - SOLDADO RINNOVA COL VALENCIA - BOJINOV VERSO LA RUSSIA. In Inghilterra potrebbe approdare Dedè, difensore del Vasco da Gama accostato al Milan come erede di Thiago Silva. Il brasiliano piace al Manchester City di Roberto Mancini, pronto a investire 20 milioni di euro per portarlo in Europa. Luka Modric potrebbe invece lasciare a breve il Tottenham, decisiva la volontà del croato che avrebbe incaricato i suoi procuratori di trovare una nuova sistemazione. Gradito a Carlo Ancelotti, l'ex Dinamo Zagabria non rappresenterebbe al momento una soluzione del Paris Saint-Germain in quanto Leonardo è attualmente concentrato sul mercato brasiliano e su Belhanda, gioiello del Montpellier. Il West Ham continua la propria campagna acquisti puntando su Alvaro, difensore in forza al Racing Santander e per il quale gli Hammers -secondo il Daily Mail- avrebbero presentato un'offerta di circa 4 milioni di sterline. L'Arsenal vorrebbe invece puntare su Adrian nella prossima stagione e -secondo As- i gunners avrebbero già messo sul piatto 12 milioni di euro circa per assicurarsi l'attaccante dell'Atletico Madrid. Lo spagnolo potrebbe essere un'alternativa a van Persie, in scadenza nel 2013 e sul quale si è fiondato il Manchester City con un'offerta di 13 milioni di euro, garantendo all'olandese un importante ingaggio. Intanto Zenden potrebbe tornare in campo dopo una stagione di inattività in seguito all'addio al Sunderland: sulle tracce dell'ex Liverpool e Chelsea ci sarebbe il QPR.
In Spagna, il Valencia ha ufficializzato il rinnovo di Roberto Soldado fino al 2017, chiudendo così la porta a un addio dell'attaccante. Accostato anche al Napoli, Diego Godin potrebbe lasciare la Liga per volare in Premier League: sull'uruguagio c'è l'interesse di due club inglesi come Chelsea e Manchester City. In seguito alla scadenza contrattuale col Deportivo La Coruna, Diego Colotto ha deciso di proseguire la sua carriera all'Espanyol: a comunicarlo è lo stesso club di Barcellona attraverso il sito ufficiale.
In Portogallo non è invece ancora chiaro il futuro di Nuno Gomes, ex attaccante della Fiorentina in forza allo Sporting Braga. Il 35enne centravanti è in scadenza ma ha aperto a qualsiasi possibilità: "Non c'è ancora nulla di definitivo. Potrei restare allo Sporting Braga - ha dichiarato a RadioMonteCarlo - , ma potrei anche andare all'estero. Un ritorno al Benfica? Può essere...". Proprio il club portoghese potrebbe perdere il cartellino di Alan Kardec, attaccante brasiliano ceduto in prestito a gennaio al Santos e finito nel mirino del Besiktas.
In Francia si registra il colpo del Monaco di Ranieri con l'ingaggio del danese Jakob Poulsen. Il Troyes ha invece prelevato Darbion, il Valenciennes l'esterno Néry. Il Bayern Monaco ha trovato l'accordo con lo spagnolo Javi Martinez, è attesa nei prossimi giorni l'offerta di 20 milioni di euro dei bavaresi all'Athletic Bilbao per il calciatore. Finisce in Romania il trequartista Renan Silva, che ha accettato di trasferirsi dal Flamengo al Rapid Bucarest. In Russia potrebbe invece essere il futuro di Bojinov, ex attaccante di Juventus e Fiorentina nel mirino del Cska Mosca.