Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il punto sulla B - Livorno ko, prove di fuga per il Sassuolo

Il punto sulla B - Livorno ko, prove di fuga per il SassuoloTUTTO mercato WEB
© foto di Alberto Fornasari
lunedì 24 settembre 2012, 06:452012
di Marco Frattino

Tanti gol e spettacolo hanno caratterizzato il week-end appena consegnato agli archivi di Serie B, campionato che già ha eletto la squadra regina a poche settimane dal via: si tratta del Sassuolo di Eusebio Di Francesco che, sulle orme di Zeman con il 4-3-3 di stampo boemo, può festeggiare il quinto successo consecutivo grazie al quale la formazione emiliana si insedia da sola al comando. Non si ferma più la compagine neroverde che, trascinata da Missiroli e Troianiello a causa dell'assenza del bomber Pavoletti, batte a domicilio il deludente Spezia di Michele Serena. La squadra ligure toppa l'appuntamento del Picco dopo le prime due vittorie maturate proprio davanti il pubblico amico, mostrando poche idee ma soprattutto scarsa incisività nei pressi della porta avversaria unita al fievole reparto difensivo. Sono sette i gol incassati e appena sei quelli realizzati complessivamente dallo Spezia, ben poca roba considerando il reparto offensivo che può contare su gente del calibro di Sansovini - autore di quattro reti -, Okaka, Antenucci e Pichlmann; escludendo l'ex centravanti del Pescara, resta preoccupante il rendimento dell'attacco in quanto le altre due reti sono arrivate dai piedi dell'ex Milan Di Gennaro. Il secondo ko di fila evidenzia la fase di rodaggio ancora in corso della formazione ligure, destinata a fare sfracelli secondo i pronostici di inizio stagione ma che in realtà sta ancora facendo i conti con le difficoltà derivanti dal salto di categoria. Situazione diametralmente opposta per quanto riguarda il Sassuolo, macchina perfetta finora e vera squadra da battere in questo primo scorcio di stagione grazie ai ben dodici gol all'attivo e la miglior difesa del torneo cadetto, con Pomini costretto a raccogliere la palla dalla propria rete in appena due occasioni.

Termina al Braglia il filotto di vittorie del Livorno di Nicola, all'asciutto per la prima volta in stagione in quanto battuto a Modena dalla sempre più convincente squadra allenata da Marcolin. Per i canarini si tratta della prima gioia in campionato dopo i tre precedenti pareggi, vittoria che regala sicuramente morale e nuova linfa al progetto avviato dall'ambiziosa dirigenza emiliana. Ad agganciare la formazione toscana in seconda posizione è il Varese di Castori, bravo a ricompattare i suoi ragazzi dopo il suicidio sportivo di lunedì scorso contro il Bari ed espugnare l'insidioso campo di Castellammare di Stabia. Gli altri risultati hanno visto il rilancio in classifica di Padova e Cesena; frena ancora il Verona di Mandorlini che, tra le principali candidate alla promozione diretta, non è ancora riuscito ad ingranare e trovare la giusta quadratura per insediarsi tra le primissime posizioni. In vantaggio per tutta la gara, risulta deludente il pareggio maturato venerdì contro il Novara di Tesser, formazione a sua volta destinata a recitare un ruolo importante almeno per la zona play-off nonostante la penalizzazione di inizio stagione. Emblematiche le parole del gioiello piemontese Alhassan: "Vogliamo la Serie A"; il campionato cadetto è appena partito e le sorprese di certo non mancheranno, se son rose...

Questi i risultati del quinto turno di Serie B

Sabato 22/09

Cesena-Cittadella 1-0 (Djokovic)
Crotone-Bari 0-0
Juve Stabia-Varese 1-2 (Rig. Bruno, Ebagua, Momentè)
Lanciano-Grosseto 1-1 (Rig. Sforzini, Rig. Fofana)
Vicenza-Brescia 2-2 (Malonga, Salamon, Corvia, Gavazzi)
Modena-Livorno 1-0 (Ardemagni)
Padova-Reggina 3-2 (Farias, Viola, Cuffa, Cutolo, Adejo)
Pro Vercelli-Ascoli 3-1 (Caridi, Tiribocchi, Rig. Fabiano, Soncin)
Spezia-Sassuolo 0-2 (Missiroli, Troianiello)

Anticipi di venerdì 21/09

Empoli-Ternana 0-2 (aut. Pratali, Dumitru)
Verona-Novara 1-1 (Martinho, Alhassan)

Classifica dopo il quinto turno: Sassuolo 15, Livorno e Varese 12; Verona 9; Spezia 7; Modena, Pro Vercelli e Cittadella 6; Crotone, Vicenza e Brescia 5, Ternana, Padova, Cesena e Bari 4; Ascoli, Novara e Lanciano 3; Reggina e Juve Stabia 2; Empoli 1; Grosseto 0.

Penalizzazioni: Varese -1, Crotone -2, Bari -7, Novara -4, Modena -2, Ascoli -1, Reggina -3, Padova -2, Empoli -1, Grosseto -6.