LIVE TMW - Bologna-Cagliari 1-0 - Finale: decide la perla di Diamanti

22.38 - Dopo un mese di astinenza il Bologna a vincere e coglie tre punti importantissimi volando a quota 40 in classifica. Cagliari fermo a 38, in piena lotta salvezza.
94' - Evidente gomitata di Nainggolan ai danni di Perez, Di Bello non vede cattiveria nell'intervento e tira fuori il giallo.
92' - Altra occasione per Larrivey che stoppa un difficile pallone a centro area e tira di prima intenzione, ma non coglie la porta.
90' - Saranno cinque i minuti di recupero.
86' - Dopo due calci d'angolo estremamente pericolosi il Bologna riesce a recuperare il pallone e salite, diminuendo così la pressione sulla difesa.
84' - Pericolosa punizione dal limite sinistro dell'area. Espulso Pioli che ha platealmente contestato l'operato dell'arbitro. Nel Bologna intanto fuori Diamanti e spazio a Kone.
80' - Altra pericolosa azione degli ospiti: Larrivey scappa sulla destra ma il suo passaggio rasoterra in mezzo non trova compagni pronti al tiro.
78' - Fuori Morleo e spazio al giovane Sorensen nel Bologna.
75' - Ficcadenti le prova tutte nel tentativo di raggiungere un pareggio che sarebbe fondamentale. Fuori Cossu e dentro Nenè.
70' - Terza clamorosa occasione per il pareggio in favore degli ospiti. E' la traversa a salvare Gillet su colpo di testa violento e ravvicinato di Larrivey, in seguito a corner battuto da Cossu.
67' - Fuori Thiago Ribeiro nel Cagliari, dentro Ibarbo.
65' - Favolosa azione del Bologna che con cinque passaggi fa 80 metri e libera Acquafresca al tiro. La conclusione del numero 99 tuttavia finisce fuori.
64' - Brutta indecisione tra Gillet e Cherubin, ma Thiago Ribeiro non riesce ad inquadrare la porta sguarnita.
62' - Ecco il cambio: fuori Gimenez, dentro Ramirez.
60' - Pioli vede spazi invitanti e decide di inserire il proprio gioiello. Si scalda Ramirez, intanto Acquafresca impegna Agazzi da calcio da fermo. Ne scaturisce un corner.
57' - Opportunità immediata per il Cagliari di portarsi sul pareggio, Cossu si presenta a tu per con tu con Gillet che si supera deviando in corner. Incredibile occasione per i sardi, altrettanto assurda la dormita della difesa bolognese.
54' - GOAL DI DIAMANTI!! BOLOGNA IN VANTAGGIO! - Strepitosa esecuzione di Alessandro Diamanti direttamente da calcio di punizione. Stavolta Agazzi non può nulla.
50' - Grandi protagonisti i portieri in questo inizio di ripresa. Gillet è strepitoso a deviare sul fondo un gran tiro di Conti liberato da un assist di Larrivey!
49' - Agazzi salva ancora il Cagliari su violenta conclusione di Pulzetti dal limite dell'area. Ha iniziato benissimo il Bologna questo secondo tempo.
21.48 - Via alla ripresa al Dall'Ara di Bologna.
45' - Diamanti ancora pericolosissimo con un sinistro dai 25 metri che richiede un altro intervento pregevole di Agazzi. E' il numero 23 la vera anima degli emiliani. Sul calcio d'angolo conseguente si chiude il primo tempo.
41' - Si infuria il Dall'Ara, Acquafresca è steso da un fallo di Canini mentre si stava involando verso la porta di Agazzi, e il difensore è punito "solo" col giallo. La posizione di Agostini è decisiva per la scelta dell'arbitro, escludendo il fallo da ultimo uomo.
37' - Splendida azione esterna del Cagliari con Cossu che premia l'affondo di Agostini il cui cross è davvero perfetto: non lo è altrettanto l'impatto di Larrivey che spedisce fuori da posizione favorevolissima.
33' - Pulzetti va sul fondo e mette in mezzo, trovando la gran botta di Diamanti ed Agazzi bravissimo a deviare. Sul proseguimento dell'azione Acquafresca spedisce sul fondo. Si accende la sfida!
31' - Azione pericolosa in area bolognese, con Portanova che colpisce verso la propria porta trovando però attento Gillet. Sospiro di sollievo per la curva rossoblù.
27' - Diamanti prova a svegliare la partita con un sinistro volante dall'altissima difficoltà che finisce alto di poco, con Agazzi comunque attento.
23' - Protesta il pubblico di Bologna per un fallo di Pisano ai danni di Acquafresca. Secondo il Dall'Ara l'intervento era meritevole del giallo, non così per Di Bello che concede il semplice fallo.
18' - Occasionissima per il Cagliari: Cossu taglia al centro un pallone interessante ma comunque alto e dunque lento. Vi si avventa per primo Larrivey, il cui stop è difettoso e Gillet può uscire salvando i suoi. Difesa bolognese immobile.
15' - Partita più equilibrata ora con il Bologna pericoloso grazie alle fiammate dei propri trequartisti.
13' - Ammonito Conti per trattenuta irregolare ai danni di Diamanti che si stava involando nella metàcampo avversaria.
8' - Nonostante il buon avvio del Cagliari la prima conclusione a rete è di Acquafresca, che si accentra e prova il destro dal limite dell'area. Agazzi è attento e salva in due tempi.
6' - Bell'azione del Cagliari che prova a sfondare centralmente con un gran passaggio di Cossu per Thiago Ribeiro, il quale sceglie l'assist invece del tiro trovando però il salvataggio di Raggi.
4' - Partenza accelerata da parte degli ospiti, che cercano sin dal primo minuto di schiacciare il Bologna nella propria metàcampo.
1' - Via alla sfida! Calcio di inizio battuto dai padroni di casa.
Bologna-Cagliari 1-0
(54' Diamanti)
20.35 - Squadre nel tunnel pronte a fare il proprio ingresso in campo.
20.15 - L'exploit degli ultimi tre giorni del Lecce ha scombussolato i piani di Bologna e Cagliari, che si sentivano sicure ed ora devono fare i conti nuovamente con la lotta salvezza. Sarà dunque importante fare punti stasera, per mantenere invariato il distacco dal terzultimo posto o quantomeno contenere i danni.
Queste le formazioni ufficiali della sfida, con le squadre pesantemente influenzate da gravi assenze specie in attacco:
BOLOGNA (3-4-2-1): Gillet, Raggi, Portanova, Cherubin, Pulzetti, Mudingayi, Perez, Morleo, Diamanti, Gimenez, Acquafresca.
A disposizione: Agliardi, Sorensen, Loria, Kone, Taider, Ramirez, Belfodil.
Allenatore: Pioli.
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi, Pisano, Canini, Astori, Agostini, Ekdal, Conti, Nainggolan, Cossu, Ribeiro, Larrivey.
A disposizone: Avramov, Ariaudo, Gozzi, Perico, Bovi, Nenè, Ibarbo.
Allenatore: Ficcadenti.
Arbitro: Di Bello di Brindisi
Assistenti: Cariolato e La Rocca
Quarto uomo: Banti