Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Torino, gara insidiosa quella con l'Empoli

Torino, gara insidiosa quella con l'EmpoliTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
giovedì 29 marzo 2012, 12:342012
di Elena Rossin
fonte TorinoGranata.it
I granata devono mantenere a debita distanza Pescara, Sassuolo e Verona e gli azzurri allontanarsi dalla zona di chi lotta per non retrocedere. Stevanovic e Iori in gran forma. Problemi di formazione per Aglietti.

Quando la capolista a dieci giornate dalla fine incontra una squadra che ha trentacinque punti in meno, come accadrà sabato al Torino che farà visita all'Empoli, dovrebbe considerare la partita poco più che un allenamento, perché sulla carta non c'è storia. Però ciò che in teoria è facile sul piano pratico lo diventa molto meno, prima di tutto perché l'Empoli ha bisogno di punti per tenersi a debita distanza sia dalla zona retrocessione, ha quattro punti in più del Gubbio terz'ultimo, sia da quella playout, ha un vantaggio di due lunghezze dalla coppia Ascoli-Vicenza, quindi gli azzurri saranno ben determinati a strappare più punti possibili ai granata.
In secondo luogo perché il trentatreesimo turno di campionato vede le concorrenti per l'approdo diretto in serie A impegnate in gare con squadre che sono posizionate nella fascia media della classifica e non possono aspirare né ai playoff né corrono il rischio di essere coinvolte nella lotta per non retrocedere, infatti il Pescara riceverà il Bari, il Sassuolo andrà a Grosseto e il Verona ospiterà il Cittadella; quindi saranno meno motivate e per Pescara, Sassuolo e Verona che hanno un traguardo importante da raggiungere sarà un po' più agevole affrontarle. Il Torino con i suoi quattro punti di vantaggio non può correre rischi e ha come unico obiettivo la vittoria, siamo quasi a Pasqua ma di regali non se ne possono fare, tanto meno correre il rischio di trovarsi in mano una sorpresa poco allettante, come sarebbe il pareggio o decisamente sgradita come la sconfitta.

Ventura in vista della gara di sabato pomeriggio ha ritrovato, dopo il turno di riposo concessogli in occasione della partita con il Gubbio, uno Stevanovic in gran forma, che ieri pomeriggio nella partitella con gli Allievi di Moreno Longo si è distinto per rapidità e bravura nel saltare l'uomo e nel fornire buoni palloni alle punte. Anche Iori, che aveva assistito dalla panchina alla gara con gli umbri e nel turno ancora precedente era stato tenuto a riposo, sempre ieri, è apparso decisamente rinvigorito tornando a dettare i tempi della fase difensiva e di quella offensiva smistando a dovere la palla. Al Torino però si sa che se c'è qualche buona notizia ce ne deve essere anche qualcuna di segno contrario, che in questo caso riguarda Sgrigna inutilizzabile nella trasferta di dopodomani e forse anche per la gara con la Reggina a causa di un problema muscolare. Per il resto a parte Suciu, Chiosa, Masiello e Pratali tutti, al momento, sono a disposizione del mister che potrà quindi studiare le mosse migliori per contrastare la squadra di Aglietti che ha parecchi giocatori indisponibili, l'ultimo in ordine temporale Buscè che ieri durante la partitella con la Primavera ha accusato un dolore al polpaccio che lo ha costretto a rientrare anzitempo negli spogliatoi. Oltre a lui, le cui condizioni saranno monitorate e valutate in queste ore e domani, sono sicuramente indisponibili Vinci, Gorzegno e Tonelli.
A prescindere dai problemi di formazione, Ventura e Aglietti, come tutti i loro giocatori, vogliono aggiudicarsi il massimo della posta in palio, quindi non lasceranno nulla al caso, né dal punto di vista tattico né da quello medico cercando di recuperare chi è acciaccato, per provare ad aggiudicarsi i tre punti.