Il week-end di Premier League: oggi luci sulla FA Cup, domani campionato

Weekend di calcio che si divide tra finale di coppa e campionato in Inghilterra, con l'FA Cup che trasla di una giornata le gare, meno due anticipi, e fa slittare a martedì le partite di Wigan e Manchester City, finaliste della coppa nazionale oggi con calcio d'inizio alle 18.15 nel mitico impianto di Wembley. Chi sarà il successore del Chelsea, che l'anno scorso ebbe la meglio sul Liverpool in finale? Tutti gli indizi portano a dire che sarà il City di Mancini, a caccia dell'unico trofeo disponibile in un'annata fallimentare in Champions e chiusa troppo presto in campionato. Il Wigan ci proverà, ma con il 3-2 subito martedì dallo Swansea City e i fantasmi della retrocessione dietro l'angolo è difficile pensare che il primo pensiero dei Latics sia la finale di coppa.
In ogni caso, Martinez ritroverà i suoi martedì sera per giocarsi una delle ultimissime chances di salvezza all'Emirates Stadium contro l'Arsenal, mentre il City sarà ospite del Reading in una partita assolutamente inutile ai fini della classifica, essendo i Royals già retrocessi e i Citizens già certi della qualificazione alla prossima Champions League. Un giorno prima, ben 6 gare in programma in questa atipica domenica di Premier, con le luci del sabato lasciate alla FA Cup come detto. Si inizia alle 16, con ben cinque partite in programma: l'Everton cercherà di prolungare il sogno Europa provando a vincere contro il West Ham, mentre i cugini del Liverpool saranno ospiti del Fulham in una gara che ha poco da aggiungere all'attuale classifica delle due compagini. E' invece ancora in lotta per la salvezza il Norwich City, che contro il WBA proverà a spingere sull'acceleratore sin da subito per assicurarsi un bel margine sul terzultimo posto. Identica situazione per il Newcastle, che vola a Londra, sponda QPR, per ritrovare i tre punti e la quasi certezza di essere in Premier nell'anno venturo. Delicatissima in tal senso Sunderland-Southampton, con le squadre rispettivamente a +3 e +4 sul terzultimo posto: per la vincente è pronosticabile un'ultima giornata di festa salvezza, mentre per la perdente saranno sofferenze fino all'ultimo secondo dell'ultima giornata. In caso di pareggio, noi italiani potremo consolarci sapendo che il biscotto non è un'usanza solo italiana. Chiude la giornata l'impegno dei freschi campioni e freschissimi di cambio di manager del Manchester United contro lo Swansea City. Atteso uno stadio ultra-pieno per i festeggiamenti per il titolo ma soprattutto per l'ultimo saluto alla leggenda Sir Alex Ferguson, che lascerà la panchina al termine della stagione.
Due le partite anticipate a oggi: alle 13.45 l'Aston Villa ospita il Chelsea alla ricerca di un punto per la matematica salvezza, ma consapevole che i Blues non possono in nessun modo arrestare la propria corsa per il 3° posto, mentre alle 14.30 il Tottenham ha la chance di mettere tre giorni di pressione sull'Arsenal superandola in classifica grazie ad una vittoria esterna a Stoke-upon-Trent, coi biancorossi che cercano però ancora i punti della sicurezza in classifica. Ecco il programma completo del weekend:
Sabato 11 Maggio
13:45 Aston Villa-Chelsea
14:30 Stoke City-Tottenham
Domenica 12 Maggio
16:00 Everton-West Ham
16:00 Fulham-Liverpool
16:00 Norwich City-WBA
16:00 QPR-Newcastle
16:00 Sunderland-Southampton
17:00 Manchester United-Swansea City
Martedì 14 Maggio
20:45 Arsenal-Wigan
21:00 Reading-Manchester City