Le probabili formazioni di Bologna-Genoa - Pioli assillato dai dubbi

La settimana del Bologna non è stata certo delle più tranquille. Dopo la pesante sconfitta del derby dell'Appennino contro la Fiorentina infatti la società aveva ordinato il ritiro per preparare al meglio la gara interna col Genoa, salvo poi fare marcia indietro dopo un confronto con i giocatori. Una situazione che ha aggravato la situazione del tecnico Stefano Pioli sulla panchina rossoblu, con voci - poi rientrate - di una rottura fra parte dello spogliatoio e lo stesso tecnico. Solo una vittoria nell'ultima gara del 2013 potrebbe riportare un po' di tranquillità sotto le due torri in attesa che il mercato possa colmare le lacune di una rosa non sempre apparsa all'altezza dell'obiettivo salvezza.
Il Genoa invece arriva in un buon momento di forma nonostante non vinca da quattro gare. Con Gasperini la squadra si è portata a +7 dalla zona salvezza, ritrovando una certa solidità difensiva, mentre in avanti ci si affida sempre alla vena realizzativa di Gilardino. Nelle ultime due gare però la squadra si è fatta raggiungere nei minuti finali dimostrato cali di concentrazione pericolosi.
COME ARRIVA IL BOLOGNA: Le voci dell'ultima settimana hanno tolto ulteriore serenità all'ambiente rossoblu - culminato con lo scatto d'ira di Kone in amichevole -, rendendo così più difficile la vita a Pioli che è assillato dai dubbi. In difesa dovrebbe tornare lo schieramento a tre con Antonsson e Mantovani al fianco di Natali, mentre sugli esterni agiranno Garics e Morleo. In mezzo al campo Perez è sulla via del recupero, ma dovrebbe andare al massimo in panchina con Pazienza al fianco di Krhin. In avanti ballottaggio fra Cristaldo, Bianchi e Kone che si giocano le due maglie al fianco di Diamanti, col modulo che varierà a seconda delle scelte di Pioli.
COME ARRIVA IL GENOA: Gasperini dovrebbe confermare 10/11 della squadra vista contro l'Atalanta. L'unica novità dovrebbe infatti essere il rientro di Manfredini in difesa al posto di Marchese, con Gamberini confermato al centro della retroguardia. Sulla corsia di destra Biondini è ancora in vantaggio su Vrsaljko, che è tornato oggi in gruppo, con Matuzalem e Bertolacci in mezzo. Al fianco del grande ex Gilardino dovrebbero agire Konaté a destra e Fetfatzidis a sinistra.