Le probabili formazioni di Napoli-Arsenal - Tre dubbi per Wenger

Al Napoli stasera potrebbe non bastare l'impresa. La squadra di Rafa Benitez, infatti, potrebbe essere fuori anche battendo l'Arsenal capolista del campionato più competitivo d'Europa e raggiungendo 12 punti. Per avere la certezza della qualificazione gli azzurri dovranno battere i gunners con tre reti di scarto. Scenario a dir poco improbabile - che tra l'altro porterebbe all'incredibile eliminazione proprio degli inglesi - e quindi non resta che sperare in un mezzo passo falso del Borussia Dortmund col Marsiglia, che ha da pochi giorni cambiato allenatore, per sperare di passare vincendo anche col minimo scarto. Altrimenti per Benitez si aprirebbero le porte dell'Europa League, competizione che ha già vinto l'anno scorso con il Chelsea.
COME ARRIVA IL NAPOLI - Rafa Benitez ha il dubbio legato al portiere considerando che Pepe Reina non si allenerà neanche questa mattina, ma proverà a stringere i denti. In difesa Britos farà coppia con Albiol, scelte obbligate sugli esterni con Maggio a destra ed Armero a sinsitra. Inler e Behrami davanti alla difesa mentre in attacco Mertens è favorito su Insigne nel terzetto con Pandev e Callejon alle spalle di Higuain.
COME ARRIVA L'ARSENAL - Qualche dubbio in più per Wenger. In difesa non ci sarà Sagna e quindi a destra agirà Jenkinson mentre a sinistra Gibbs se la gioca con Monreal; pochi dubbi su Mertesacker e Koscielny centrali. A centrocampo Flamini e Wilshere (in ballottaggio con Arteta). In attacco alle spalle di Giroud il terzetto composto da Ramsey, Ozil e Rosicky, quest'ultimo in vantaggio su Cazorla considerando che è stato preservato con l'Everton.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Armero; Behrami, Inler; Mertens, Pandev, Callejon; Higuain. A disposizione: Rafael, Cannavaro, Uvini, Fernandez, Dzemaili, Insigne, Duvan. All. Benitez.
ARSENAL (4-2-3-1) Szczesny; Jenkinson, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Wilshere; Ramsey, Ozil, Rosicky; Giroud. A disposizione: Fabiaski, Vermaelen, Walcott, Monreal, Arteta, Cazorla, Bendtner. All. Wenger
ARBITRO: Viktor Kassai (Ungheria)