Tutto su Cagliari-Fiorentina: Montella cerca il 4° urlo nel silenzio di IsArenas

Alla fine Cagliari-Fiorentina si giocherà regolarmente. La strada per arrivarci è stata però tortuosa, a causa dei noti problemi legati all'impianto di Is Arenas. Ieri è stata ventilata anche l'ipotesi del trasferimento a Trieste, reso comunque difficile per problemi logistici; la soluzione è quindi quella più ovvia, quella solita: a Is Arenas, ma a porte chiuse anche per gli abbonati. Detto questo, è chiaro che le due compagini lottano per obiettivi diversi: i sardi vogliono dare continuità ad un campionato molto positivo, i viola continuano ad inseguire il sogno chiamato Champions League.
L'ultima vittoria del Cagliari in casa è data 16 novembre 2008 (finì 1-0 con rete di Acquafresa): da allora altre tre sfide, con due pareggi (l'ultimo lo 0-0 dell'anno scorso) e una vittoria viola decisa da una doppietta di Cerci. All'andata al Franchi finì 4-1 per la Fiorentina con reti di Rodriguez, Jovetic, Toni e Cuadrado per i viola e di Casarini per gli ospiti.
COME ARRIVA IL CAGLIARI - Con il pareggio di Siena, i ragazzi di Pulga e Lopez hanno messo su un altro mattoncino verso una salvezza matematica sempre più vicina. Inoltre in casa i sardi possono ruolare un ottimo bottino di marcia e l'ultima sconfitta risale all'ultima gara del 2012 (che per inciso non si giocò a Cagliari) contro la Juventus. Contro la Fiorentina l'unico assente assicurato sarà lo squalificato Nenè, mentre ottime indicazioni sono arrivate in settimana sia da Sau (che ha smaltito l'influenza) che da capitan Conti (che ha anche disputato l'amichevole settimanale contro la Primavera). In difesa rientra Rossettini dalla squalifica, mentre Murru potrebbe rilevare Avelar.
COME ARRIVA LA FIORENTINA - La più grossa tegola in casa viola è rappresentata dalla squalifica di Borja Valero (che del resto si era regalato un giallo contro il Genoa per esserci contro il Milan). Per prendere il posto dello spagnolo c'è un ballottaggio a tre fra Migliaccio, Sissoko e Mati Fernandez, con l'ex Palermo che parte favorito. Per il resto, Montella dovrebbe schierare la formazione tipo nonostante il pericolo diffidati (che riguarda la difesa e Jovetic): con i suoi uomini di maggior fiducia, il tecnico cercherà di arrivare alla quarta vittoria in campionato consecutiva. Anche Cuadrado, nonostante il volo transoceanico dopo gli impegni con la Colombia, sarà gettato nella mischia.
CAGLIARI (4-3-1-2) - Agazzi; Pisano, Astori, Rossettini, Murru, Nainggolan, Conti, Ekdal; Cossu, Sau, Ibarbo.
A disposizione: Avramov, Del Fabro, Avelar, Ariaudo, Perico, Cabrera, Eriksson, Casarini, Dessena, Thiago Ribeiro, Pinilla.
Allenatori: Ivo Pulga e Diego Lopez.
FIORENTINA (4-3-3) - Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Migliaccio; Cuadrado, Jovetic, Ljajic.
A disposizione: Neto, Lupatelli, Tomovic, Romulo, Sissoko, Llama, Wolski, Mati Fernandez, El Hamdaoui, Toni, Larrondo.
Allenatore: Vincenzo Montella.