Tutto su Milan-Roma - Sfida per l'Europa nel segno dei bomber

La sfida di questa sera a San Siro vale tanto in chiave Europa per entrambe le squadre. Il Milan, che scenderà in campo sapendo cosa ha fatto la Fiorentina, con una vittoria blinderebbe il terzo posto e il preliminare di Champions League, mentre la Roma potrebbe rilanciare le proprie ambizioni in chiave Europa League, sperando che nel pomeriggio Lazio e Udinese facciano un passo falso. I rossoneri arrivano alla sfida con una striscia positiva di tre vittorie consecutive che hanno permesso di mettere fra se e la Fiorentina ben quattro punti. La Roma invece si è fermata a sorpresa nell'ultimo turno venendo sconfitta in casa dal Chievo Verona e vedendo allontanarsi la quinta piazza, l'ultima utile per l'Europa, Coppa Italia esclusa.
La gara di San Siro potrebbe essere anche la sfida fra bomber azzurri: Mario Balotelli da una parte e Pablo Osvaldo dall'altra. Entrambi hanno avuto qualche problema in settimana, ma sono recuperati per lo scontro diretto e pronti a mettere al servizio della propria squadra la loro vena realizzativa. L'ex City ha già segnato 11 gol in 11 gare di campionato dimostrando un incredibile feeling col gol, il giallorosso invece è tornato a segnare con regolarità nell'ultimo periodo dopo una fase un po' abulica che ha portato quasi alla rottura con la piazza.
Sotto osservazione anche i due attaccanti dell'U21 Stephan El Shaarawy e Mattia Destro. Il primo sta vivendo un periodo di appannamento dopo aver tenuto a galla i rossoneri per tutta la prima parte di stagione grazie alle sue giocate e ai suoi gol, il secondo ha vissuto un'annata difficile a causa dei molti problemi fisici, che non gli hanno consentito di dare l'apporto sperato alla squadra. Entrambi però in queste ultime due gare vogliono riscattarsi e risultare decisivi nella corsa all'Europa delle rispettive squadre.
COME ARRIVA IL MILAN - Allegri recupera il febbricitante Balotelli e lo schiera al centro dell'attacco con Boateng ed El Shaarawy a completare il tridente. In mezzo tornerà Ambrosini, con Nocerino che partirà in panchina. Confermatissimi invece Flamini e Boateng. Dietro spazio a De Sciglio per Abate a destra. In mezzo Zapata e Mexes.
COME ARRIVA LA ROMA - Non convocati Stekelenburg. De Rossi e Balzaretti, il tecnico Andreazzoli conferma il modulo con la difesa a tre che vedrà Marquinhos e Castan al fianco di Burdisso. Sulle fasce agiranno Torosidis e Marquinho con Bradley al fianco di Pjanic in mediana. In avanti dubbio Osvaldo-Destro, col primo favorito, come terminale offensivo del tridente che vedrà sulla trequarti Totti e Lamela.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Milan (4-3-3): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Zapata, Constant; Flamini, Ambrosini, Muntari; Boateng, Balotelli, El Shaarawy.
Roma (3-4-2-1): Lobont; Marquinhos, Burdisso, Castan; Torosidis, Bradley, Pjanic, Marquinho; Totti, Lamela; Osvaldo