Le probabili formazioni di Alessandria-Milan - Boateng e Balo titolari
Solo il Bari, nel lontano 1984, è riuscito nell'impresa di raggiungere una semifinale di Coppa Italia nonostante la militanza in Serie C. I sogni di gloria dei pugliesi andarono a infrangersi contro il Verona di Osvaldo Bagnoli, che l'anno dopo avrebbe conquistato il suo primo storico tricolore. Lo stesso Bari, però, venne promosso in Serie B al termine della stagione. Corsi e ricorsi storici, come l'unica semifinale disputata dall'Alessandria nella sua storia ultracentenaria, giocata proprio contro il Milan nel maggio 1936 e vinta per 1-0. Tra la Coppa e la promozione in cadetteria sarà difficile scegliere, ma i Grigi hanno tutte le carte in regola per continuare a stupire e puntare al colpaccio, dopo aver eliminato Palermo, Genoa e Spezia. Il Milan sa di non poter mancare un'occasione sulla carta semplice da sfruttare: la voglia di riassaporare il piacere di una finale è troppo grande e in ballo c'è anche la qualificazione in Europa League, oltre a un'eventuale Supercoppa Italiana. Sono tre i precedenti tra le due formazioni in Coppa Italia. Il primo, come detto, premiò i piemontesi (poi sconfitti in finale per 5-1 nel derby contro il Torino), mentre gli altri due hanno sorriso ai rossoneri: 4-0 nel gennaio del 1937 e 5-3 nel settembre del 1960, l'anno in cui il Milan acquistò il sedicenne Gianni Rivera proprio dall'Alessandria. L'arbitro della sfida sarà il signor Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia, coadiuvato dagli assistenti Di Fiore e Vuoto e dal quarto uomo Doveri.
COME ARRIVA L'ALESSANDRIA - I Grigi non hanno nulla da perdere, e allora Angelo Gregucci si affida al classico 4-3-3, che tante soddisfazioni ha dato fino a questo momento. Rispetto al match del 'Picco' dovrebbero esserci tre cambi: lo squalificato Celjak sarà sostituito da Vitofrancesco, mentre Mezavilla prenderà il posto di Loviso in mezzo al campo e l'eroe di Coppa Bocalon quello di Marconi al centro dell'attacco. Per il resto undici confermato, con Vannucchi in porta, Sosa, Sirri e Sperotto in difesa, Nicco e Branca mezzali e Marras e Fischnaller esterni offensivi.
COME ARRIVA IL MILAN - Sinisa Mihajlovic è costretto a operare una rivoluzione nel suo Milan, ma il 4-4-2 resta una certezza. Indisponibili Diego Lopez, Alex, Ely, Mexes e Menez, non convocato Bonaventura, l'ex tecnico della Samp manderà in campo Abbiati tra i pali, con De Sciglio, Zapata, Romagnoli e Antonelli a comporre il pacchetto arretrato. A centrocampo dovrebbe giocare Poli insieme a Mauri, Bertolacci e Boateng, mentre davanti ci sarà spazio per la coppia formata da Luiz Adriano e Balotelli.
PROBABILI FORMAZIONI
Alessandria (4-3-3): Vannucchi; Vitofrancesco, Sosa, Sirri, Sperotto; Nicco, Mezavilla, Branca; Marras, Bocalon, Fischnaller. All.: Angelo Gregucci.
Milan (4-4-2): Abbiati; De Sciglio, Zapata, Romagnoli, Antonelli; Poli, Mauri, Bertolacci, Boateng; Balotelli, Luiz Adriano. All.: Sinisa Mihajlovic.