Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il fantasma di Rooney, lontanissimo parente di uno dei migliori al mondo

Il fantasma di Rooney, lontanissimo parente di uno dei migliori al mondoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 24 novembre 2017, 06:452017
di Andrea Losapio

C'è stato un momento in cui Wayne Rooney è stato, evidentemente, il terzo giocatore al mondo. Era l'anno subito dopo l'addio di Cristiano Ronaldo per il Manchester United, una sorta di stagione 0 dopo due finali consecutive. Rooney, contro il Milan, sembrava davvero indiavolato, con tocchi sopraffini e gol ogni volta il pallone gli gravava intorno all'area di rigore. Poi un infortunio lo ha tolto dalle scene per lungo tempo: il Mondiale 2010, giocato a mezzo servizio, non è stato all'altezza, così come tutto il prosieguo della sua carriera, anche a causa di un fisico, come diceva sir Alex Ferguson, che lo portava a ingrassare appena beveva una birra in più. Per chi è cresciuto da queste parti, è anche normale.

Il canto del cigno di Rooney è nel suo passaggio dallo United all'ambizioso Everton - che demolirà Goodison Park per costruire un nuovo stadio sui Docks, la zona portuale della città - che però è quintultimo in Premier League dopo aver ceduto Lukaku e preso un'infornata di calciatori talentuosi, da Sigurdsson a Pickford, passando per Keane e Klaassen. Il ricordo, al di là della prestazione di ieri, è annacquato da quel che Rooney non riesce a fare, come saltare l'uomo o dare qualità alla manovra offensiva. L'Atalanta, costantemente in uno contro uno, in tempi non sospetti avrebbe rappresentato una vittima molto semplice. Il capitano della sponda blu del Mersey, però, non è più quello di una volta. E si vede.