Le probabili formazioni di Francia-Olanda - Ultimo appello per gli oranje

Sfida di importanza assoluta per le sorti del girone: la Francia guida il raggruppamento a pari punti con la Svezia, che l'ha sconfitta nello scorso turno e impegnata stavolta in Bulgaria, con l'Olanda ad inseguire il tandem di testa a soli tre punti. Ecco che per gli oranje diventa vitale provare a fare il colpaccio allo Stade de France, mentre per i galletti è l'occasione per tagliare fuori gli avversari dalla corsa.
COME ARRIVA LA FRANCIA - 4-2-3-1 per il ct Deschamps. In porta Lloris, davanti a lui linea a quattro con Sidibé e Umtiti terzini e Koscielny con Varane a fare i centrali. Al centro accanto a Pogba dovrebbe essere preferito Kanté a Matuidi, con Fekir, Griezmann e Coman favoriti per comporre la batteria di trequartisti alle spalle dell'unica punta Lacazette.
COME ARRIVA L'OLANDA - Anche Advocaat si mette a specchio: 4-2-3-1. Tra i pali c'è Cillessen, davanti a lui in difesa trova posto la difesa della scorsa: Veltman, De Vrij, Hoedt e Blind. Nel mezzo anche qui la coppia è assodata: Strootman-Wijnaldum. Davanti c'è Janssen, dietro di lui possibili Robben e Depay sui lati della sorpresa Toornstra.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Olanda (4-2-3-1): Cillessen; Veltman, De Vrij, Hoedt, Blind; Wijnaldum, Strootman; Robben, Toornstra, Depay; Janssen. Allenatore: Dick Advocaat.
Francia (4-2-3-1): Lloris; Sidibé, Koscielny, Varane, Umtiti; Kanté, Pogba; Fekir, Griezmann, Coman; Lacazette. Allenatore: Didier Deschamps.