Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Oddo per il dopo Delneri. Dall'inizio boom all'addio di San Valentino

Oddo per il dopo Delneri. Dall'inizio boom all'addio di San ValentinoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
martedì 21 novembre 2017, 14:152017
di Marco Conterio

I sussurri friulani raccontano che la famiglia Pozzo avesse intenzione di prendere Massimo Oddo come allenatore per la stagione 2018/2019. Tutto anticipato, s'attende solo l'ufficialità ma l'ex tecnico del Pescara è a un passo dalla panchina dell'Udinese. La risoluzione col club di Daniele Sebastiani è arrivata, adesso manca solo la firma ma Oddo è pronto a lavorare a Udine fino a giugno con opzione per un'altra stagione. Con lui Luciano Zauri e il vice Donatelli.

Tra i professionisti, per Oddo, 80 panchine complessive con una media punti da 1,36 frutto di 30 vittorie, 19 pareggi e 31 sconfitte con 114 gol fatti e 121 subiti. La partenza è col botto: 3-0 contro il Livorno, per arrivare alla prima sconfitta su una panchina (ha allenato solo il Pescara, ndr) dobbiamo arrivare all'ottava partita in cui ha allenato. 4-1 contro il Torino. Idem nella stagione 2016/2017: ferma il Napoli, vince a Sassuolo e cade solo con l'Inter alla terza di Serie A. Il problema, arriva successivamente: dopo il successo contro gli emiliani, manca i tre punti per ben 23 partite consecutive, arrivando infine all'esonero dello scorso 14 febbraio.

Da San Valentino a oggi, si sono susseguiti tanti rumors. In estate, Bari, Sassuolo, Spezia, Novara, Brescia e Frosinone. Tante voci ma poi, per volontà comuni, niente di concreto. Fino alla chiamata dei Pozzo che, sussurri di mercato, lo avevano forse già opzionato per il futuro.