Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Empoli-Cremonese 1-0, le pagelle: Stulac generosità e gol, a Celar manca la zampata

Empoli-Cremonese 1-0, le pagelle: Stulac generosità e gol, a Celar manca la zampataTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
martedì 15 dicembre 2020, 23:26Archivio 2020
di Lidia Vivaldi

Empoli-Cremonese 1-0

Marcatore: 45'+3 Stulac

EMPOLI

Furlan 6,5 - Non compie parate difficili ma è sempre attento sugli assalti della Cremonese e di Celar in particolare.

Fiamozzi 6 - Un paio di incertezze nel finale di primo tempo rischiano di regalare un facile vantaggio alla Cremonese, nella ripresa recupera lucidità. Dal 28' s.t.: Casale n.g. - Torna in campo dopo l'uscita per infortunio nella gara di sabato.

Nikolaou 6 - Non è l'emblema dell'eleganza, ma copre piuttosto efficacemente e sa recuperare bene quando gli avversari rischiano di prendere il tempo alla difesa.

Romagnoli 6 - Ha il suo da fare contro Celar, ma spesso riesce a disturbare quanto basta l'attaccante grigiorosso.

Parisi 6,5 - Ordinato e preciso, ispira fiducia nei compagni e sta diventando una certezza nello schieramento di Dionisi.

Żurkowski 6 - Partita di alti e bassi, commette errori ma mostra anche grande determinazione nel voler aiutare la squadra. Tenta qualche conclusione dalla distanza ma manca di precisione. Dal 35' s.t.: Damiani n.g. - Solo una manciata di minuti nel finale.

Stulac 7 - Segna un gol bellissimo che impreziosisce una prestazione generosa sia in termini offensivi, sia nelle coperture. Dopo la gara scintillante di Chiavari conferma di essere in un ottimo momento di forma.

Haas 6 - Lotta e limita efficacemente le incursioni della Cremonese nel suo settore di competenza. A metà ripresa un grande intervento di Volpe gli nega la gioia del secondo gol nel giro di pochi giorni.

Moreo 6 - Ispira diverse giocate offensive sfruttando gli spazi concessi dal centrocampo grigiorosso. Dimostra di intendersi piuttosto bene con Matos. Dal 18' s.t.: Bajrami 6 - Entra bene in partita e si rende protagonista di alcune azioni interessanti.

Matos 6,5 - Titolare un po' a sorpresa rispetto alle aspettative, si rivela un elemento prezioso per dare dinamicità alla manovra offensiva. Dialoga bene con Moreo, e serve a Stulac l'assist per il gol vittoria. Dal 18' s.t.: La Mantia 5,5 - La fase finale della partita è contraddistinta da contopiedi da una parte e dall'altra, forse non sono il tipo di azione a lui più congeniale.

Mancuso 6,5 - C'era grande attesa dopo il poker di Chiavari, ma, ugualmente, grande attenzione da parte dei difensori avversari nel contrastare ogni assalto portato avanti dal bomber azzurro. Sceglie intelligentemente di giocare più largo per evitare la marcatura stretta dei centrali. Dal 28' s.t.: Olivieri 6 - Al pari di Bajrami ha un buon impatto sulla gara impegnando spesso la difesa grigiorossa.

CREMONESE

Volpe 6,5 - Una gran parata su Haas e molta attenzione sulle iniziative empolesi. Non può nulla sul gol di Stulac.

Bianchetti 6 - Spinge forte nelle prime fasi di gara. Nella ripresa si limita a compiti più difensivi.

Fiordaliso 6,5 - Interpreta bene il ruolo di centrale, concedendo pochi spazi al pericoloso Mancuso.

Terranova 6 - Fa valere la stazza e l'esperienza per controllare gli attaccanti empolesi, senza fare troppi complimenti nei contrasti.

Zortea 5,5 - Dopo l'uscita di Deli avanza sulla linea dei centrocampisti, ma non è tra i più intraprendenti quando si tratta di aggredire gli spazi in zona offensiva. Dal 19' s.t.: Nardi 6 - Si disimpegna bene, anche se la Cremonese nel finale fallisce il tentativo di riacciuffare il pareggio.

Valzania 6 - In collaborazione con Castagnetti si incarica di recuperare palloni e smistare in favore dei giocatori più offensivi. Parte bene, poi accusa un po' di fatica.

Castagnetti 5,5 - Al pari del compagno si divide tra i due compiti, interdizione e impostazione, ma nell'azione del gol azzurro è poco deciso nel contrastare Matos. Bisoli preferisce cambiare qualcosa nella ripresa per cercare di recuperare lo svantaggio. Dal 1' s.t.: Gaetano 6,5 - Vivacizza la manovra offensiva della Cremonese che, con il suo ingresso, guadagna in imprevedibilità.

Deli n.g. - Sfortunato, lascia il campo per un problema fisico dopo nemmeno un quarto d'ora. Dal 14' p.t.: Valeri 6,5 - Entra a freddo ma riesce subito ad interpretare quanto richiesto dal mister. Va a coprire il ruolo di terzino sinistro lasciato libero da Zortea, spinge e copre con ordine.

Pinato 5,5 - Si rende disponibile ai diversi cambi tattici che vengono impostati dalla panchina, anche se non riesce a lasciare il segno su questa partita.

Celar 6,5 - Con l'ingresso di Ciofani agisce più largo sulla sinistra e sembra quasi trovarsi più a suo agio, potendo sfruttare gli inserimenti in velocità. Ci prova, ma ha poca fortuna sotto porta. Dal 40' s.t.: Ceravolo n.g. - Partecipa agli assalti finali della Cremonese.

Buonaiuto 5,5 - Qualche iniziativa lodevole, ma nel primo la squadra fatica a presentarsi dalle parti di Furlan, prediligendo tiri da lontano. Dal 1' s.t.: Ciofani 6 - Si piazza al centro dell'attacco consentendo a Celar di sfruttare gli spazi sulla corsia di sinistra. Non si rende mai realmente pericoloso ma cerca di dare il suo contributo per inseguire il pareggio.