Calcioefinanza sui bilanci dell'Inter: -30 sui ricavi, i costi aumentano di 70 milioni

Calcio e Finanza fa il punto sui bilanci dell'Inter. Ricavi giù di 30 milioni e aumento dei costi di 70 milioni rispetto alla stagione precedente. Sono questi i principali dati economici relativi ai primi nove mesi dell’esercizio 2019/20 per l’inter, che ha reso noti i dati al 31 marzo 2020.
Quanto calano le entrate Le entrate totali dell’Inter per i nove mesi chiusi al 31 marzo 2020 sono diminuite di € 30,5 milioni o l’11,3% a € 240,5 milioni da € 271,0 milioni per i nove mesi chiusi al 31 marzo 2019. Il calo delle entrate totali è dovuto principalmente ad una diminuzione di € 35,9 milioni di ricavi commerciali e diminuzione di 6,1 milioni di euro di ricavi da diritti tv, parzialmente compensata da un aumento di 9,0 milioni di euro di ricavi del matchday.
Il peso del lockdown Inoltre, a seguito della sospensione della stagione 2019/2020 all’inizio di marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, si è verificato un differimento nel riconoscimento delle entrate della sponsorizzazione per circa 6 milioni di euro rispetto a marzo 2020. La sospensione della stagione ha influito anche sui € 6,1 milioni di diminuzione delle entrate mediatiche a causa del mancato riconoscimento e differimento dei diritti audiovisivi pro-rata di Serie A relativi a 3 partite in casa previste nel periodo”.