Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Juventus-Napoli, Tuttosport: da regolamento 3-0 a tavolino, ma la politica preme

Juventus-Napoli, Tuttosport: da regolamento 3-0 a tavolino, ma la politica premeTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
domenica 11 ottobre 2020, 11:15Archivio 2020
di Daniel Uccellieri

La partita tra Juventus e Napoli non si è disputata perché l'ASL di Napoli ha bloccato gli azzurri poco prima della partenza, mettendo la squadra in isolamento a causa delle positività di Zielinski, Elmas e il collaboratore Costi. E adesso si prevede una dura battaglia legale tra le parti: Napoli, Juve e le istituzioni. L'edizione odierna di Tuttosport fa il punto della situazione, in atteso della sentenza che dovrebbe arrivare in settimana:

"Secondo Figc e Lega Serie A, l’intervento delle Asl può avvenire se la situazione dei contatti e le condizioni degli ospedali in loco sono così critiche da suggerire restrizioni. E non era il caso dello scorso weekend, quando il Napoli con due contagiati avrebbe potuto e dovuto seguire il protocollo: creare la bolla (isolare la squadra in una struttura indicata alla Asl e alla Lega), eseguire i tamponi e partire con i soli negativi per Torino. Ma è stata creata la bolla? Sta indagando la procura federale, ma dai primi riscontri pare di no. Sarebbe una violazione al protocollo che avrebbe innescato l’intervento della Asl, visto che senza bolla i giocatori sono normali cittadini. Questo porterebbe quindi al 3-0 a tavolino. Ma la politica preme. L’idea che il parere di una Asl possa essere ignorato dal calcio non piace".