Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle del Barcellona - Messi incupito, difesa da film dell'orrore. Koeman, che si fa?

Le pagelle del Barcellona - Messi incupito, difesa da film dell'orrore. Koeman, che si fa?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 8 dicembre 2020, 23:00Archivio 2020
di Luca Chiarini

Barcellona-Juventus 0-3
Marcatori: 13' rig. Ronaldo, 20' McKennie, 52' rig. Ronaldo

Ter Stegen 6 - Incolpevole su entrambe le reti bianconere nel primo tempo: sul penalty di Ronaldo battezza l'angolo alla sua sinistra, mentre la battuta di McKennie è troppo ravvicinata per sperare di opporvisi. Spiazzato da Ronaldo, ancora dal dischetto, nella ripresa.

Dest 5 - Alex Sandro mette subito le cose in chiaro, e a lungo andare si lascia inghiottire su quel lato. Accompagna poco e male le rade iniziative del Barça, e in fase difensiva patisce al pari di tutta la linea.

Araujo 4,5 - Il rigore che Stieler concede ai bianconeri è a dir poco generoso, ma in quell'occasione paga l'eccesso d'irruenza e di ingenuità. Avrebbe dovuto accompagnare il portoghese sul fondo. Sul raddoppio si perde McKennie in compartecipazione con Lenglet. (Dall'82' Mingueza s.v.).

Lenglet 4,5 - Il taglio sul primo palo di Ronaldo calamita lui e Araujo, aprendo una voragine per la sforbiciata di McKennie. CR7 si muove da killer d'area di rigore navigato, ma lui e l'uruguaiano cadono in trappola come due pivelli. Dal suo fallo di mano scaturisce il secondo penalty per i bianconeri. (Dal 55' Umtiti 5 - Errori in serie dopo l'ingresso).

Jordi Alba 5,5 - È tra i pochissimi ad alimentare la tenue fiammella che arde nel desolante primo tempo dei catalani. Cerca il dialogo con Messi, forse la sua unica certezza, e insieme all'argentino riesce quantomeno a sollecitare Buffon. Evapora dopo l'intervallo.

Pjanic 5,5 - Sfida il suo passato, di nuovo, ma fa ben poco per far rimpiangere ai bianconeri la sua cessione. Inondato dalla flemma che contraddistingue ogni transizione del Barça: lui si adegua, più che suonare la carica. Qualche sussulto d'orgoglio nella ripresa.

De Jong 5 - Poca verticalità, e un talento rinchiuso in cassaforte in una serata così mesta per il mondo blaugrana. È il manifesto di questo momento: cifra tecnica spaventosa, riposta chissà dove.

Trincao 5 - Sugli esterni Koeman opta per la linea verde, cercando freschezza e vivacità con lui e Pedri. Peccato che il portoghese sembri un agnellino intimorito al cospetto di Alex Sandro. Mai incisivo. (Dal 46' Braithwaite 5,5 - Ci prova, senza successo).

Messi 5,5 - Le vicende degli ultimi mesi l'hanno incupito: lo si evince non solo dalle prestazioni, ma anche dalla gestualità, dagli atteggiamenti nell'arco dei novanta minuti. Eppure, nel primo tempo, è lui a creare l'unico pericolo dalle parti di Buffon. Nel finale si ritrova a predicare nel deserto.

Pedri 5 - Più coinvolto rispetto a Pedri nella prima metà. Quando ne ha l'occasione viene dentro il campo e prova ad abbozzare qualche combinazione nello stretto per stanare la difesa bianconera. (Dal 66' Puig 6 - Ravviva un po' l'attacco).

Griezmann 5 - Spaesato e incomprensibilmente involuto rispetto al memorabile passato colchonero. Il feeling con Messi non è mai sbocciato, vaga senza meta e senza graffiare.

Ronald Koeman 4,5 - Troppo grave l'atteggiamento messo in campo dai suoi per esentarlo da qualsivoglia responsabilità. In estate ha preso in cura un paziente profondamente malato, che sin qui non ha dato alcun cenno di miglioramento.